«Siamo determinati a porre fine alla povertà e alla fame nel mondo entro il 2030, a combattere le disuguaglianze nei e tra i paesi, a costruire società pacifiche, giuste e inclusive, a proteggere i diritti [...] umani e promuovere l’uguaglianza tra i sessi ...
Leggi Tutto
Deficit commerciale e competizione tecnologica, tensioni internazionali e retorica sui dirittiumani. Davvero quella tra Cina e Stati Uniti è la nuova guerra fredda come si dice o la globalizzazione e [...] l’interdipendenza non rendono possibile quel par ...
Leggi Tutto
È stato presentato il 17 gennaio a Berlino il ventinovesimo World Report di Human Rights Watch, una panoramica dettagliata sulle questioni chiave legate ai dirittiumani in oltre cento Paesi tra la fine [...] del 2017 e la fine del 2018. Il quadro che ne ...
Leggi Tutto
Sono otto, secondo la Commissione per i Dirittiumani, le persone uccise durante le proteste popolari in Zimbabwe, innescate dall’aumento del carburante deciso dal governo il 12 gennaio: le opposizioni [...] denunciano invece dodici vittime e si teme quin ...
Leggi Tutto
Centoventi milioni di persone in povertà in più entro il prossimo decennio e un vero e proprio apartheid climatico. È questo lo scenario catastrofico prefigurato da Philip Alston, relatore speciale dell’ONU [...] sull’estrema povertà e i dirittiumani, in ...
Leggi Tutto
Si celebra oggi, 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’ONU nel 1999 partendo dal presupposto che la violenza contro le donne sia in primo [...] luogo una violazione dei dirittiumani, viol ...
Leggi Tutto
La situazione del Nicaragua è sotto l’attenzione dell’ONU; il 18 settembre il Consiglio per i dirittiumani delle Nazioni Unite si è riunito a Ginevra ponendo la crisi nel Paese centroamericano all’ordine [...] del giorno dopo che la Commissione permanent ...
Leggi Tutto
La decisione di ritirarsi dal Consiglio dei dirittiumani dell’ONU era stata annunciata da mesi e gli Stati Uniti erano da tempo critici verso l’operato di questo organismo, troppo tollerante, secondo [...] il loro punto di vista, verso regimi dittatorial ...
Leggi Tutto
Quando nel 1999 la sharia è stata introdotta in 12 Stati della Nigeria del Nord, un’area dove vivono oltre 50 milioni di abitanti, Hauwa Ibrahim, avvocata, attivista per i dirittiumani e docente ad Harvard, [...] con la doppia cittadinanza nigeriana e it ...
Leggi Tutto
Un dossier dell’Ufficio dell’Alto commissario per i dirittiumani delle Nazioni Unite, Abuse Behind Bars: Arbitrary and unlawful detention in Libya, mette sotto accusa il governo del premier Fayez al-Sarraj [...] denunciando come alcuni gruppi armati in L ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, la tortura, la schiavitù; la privazione...
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. – A oltre sei...