Soprano statunitense naturalizzata svedese (n. Stephens, Arkansas, 1948). Interprete dal repertorio concertistico molto esteso, dotata di una voce dal timbro cristallino, si è esercitata con successo anche [...] dopo un debutto al festival di Montreux, si è dedicata con continuità anche alla musica jazz; è inoltre impegnata nella difesa dei dirittiumani, causa per la quale ha creato nel 1998 una propria fondazione. Nel 2000 la Juillard school of music le ha ...
Leggi Tutto
Filosofo italiano del diritto (Catania 1922 - Roma 2001). Tra i giuristi di rilievo della sua generazione, fu osservatore attento dei fenomeni emergenti in campo giuridico e sociale, di cui seppe dare [...] gli sfuggirono , anche qui con previdente lucidità, le problematiche legate ai dirittiumani e alla bioetica (L'uomo artificiale, 1986; Teoria e tecnica dei dirittiumani, 1993, 19983; il suo contributo Bioetica in Enciclopedia Italiana, Appendice ...
Leggi Tutto
Janukovič, Viktor. - Uomo politico ucraino (n. Yenakiieve 1950). Governatore della regione di Donetsk tra il 1997 e il 2002, primo ministro nel 2002-04, nel 2004 presentandosi alle elezioni presidenziali [...] una risoluzione, fissando al maggio successivo le elezioni presidenziali anticipate e destituendo J. con l’accusa di avere violato i dirittiumani. Fuggito in Russia, nel gennaio 2019 l'uomo politico è stato condannato a 13 anni di carcere per alto ...
Leggi Tutto
Jorit. – Nome con cui è meglio noto lo street artist Jorit Ciro Cerullo (n. Napoli 1990). Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dopo le opere di esordio, realizzate in questa città dal 2005 [...] Bosco, Foggia, 2019) che testimoniano inoltre l’impegno politico dell’artista per la difesa dell’ambiente e dei dirittiumani. Attivo anche in Spagna, Portogallo, Australia, Norvegia, Olanda, Germania e Grecia, esponente tra i noti e significativi ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Varazze 1903 - Roma 1978). Deputato e senatore in più legislature e per più raggruppamenti (PSI, PSIUP, sinistra indipendente), per tutta la vita si dedicò al progetto di una società [...] socialista e alla battaglia per i dirittiumani, dando vita a fondazioni politico-culturali di grande peso e facendosi promotore di importanti iniziative internazionali.
Vita e attività
Avvocato, antifascista, più volte in carcere e al confino, ...
Leggi Tutto
Giornalista russa (New York 1958 - Mosca 2006). Si è laureata in giornalismo all’univ. di Mosca e ha scritto per il quotidiano “Izvestija” (1982-93) e per la “Obščaja Gazeta”(1994-99); qui è stata responsabile [...] 1999 si è unita al giornale indipendente “Novaja Gazeta” e ha condotto una significativa opera di denuncia contro la violazione dei dirittiumani in Russia e in Cecenia, e contro le scelte politiche di V. Putin e A. Kadyrov. Autrice di saggi e report ...
Leggi Tutto
Uomo politico guatemalteco (n. Ciudad de Guatemala 1950). Generale dell’esercito negli anni del regime militare, nel 1996 ha rappresentato le forze armate durante gli accordi di pace che hanno portato [...] tassi di criminalità al mondo). Secondo diverse organizzazioni non governative avrebbe commesso crimini legati alla violazione dei dirittiumani quando era un membro influente del regime, tuttavia P.M. ha sempre negato ogni tipo di coinvolgimento ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordcoreano (n. in Siberia nel 1941 o, secondo le fonti ufficiali del governo, in Corea del Nord nel 1942 - m. 2011). Nel 1991 ha assunto la carica di comandante in capo dell'esercito nordcoreano [...] Kim Jong-un hanno suscitato nella comunità internazionale giustificati timori di una recrudescenza delle tensioni con la Corea del Sud, oltre che di nuove violazioni dei dirittiumani e di ulteriori sviluppi del programma nucleare già avviato. ...
Leggi Tutto
Duterte, Rodrigo Roa. – Uomo politico filippino (n. Maasin 1945). Vicesindaco (1986-88, 2010-13) e sindaco (1988-98, 2001-10, 2013-16) della città di Davao (isola di Mindanao), leader del Partido Demokratiko [...] lotta al traffico di droga responsabile della morte di migliaia di individui e oggetto di denunce di violazione dei dirittiumani e prospettando misure quali l'abolizione di ogni limite al numero di mandati presidenziali e la reintroduzione della ...
Leggi Tutto
Thích Nhất Hạnh. – Monaco buddhista, filosofo e attivista per i dirittiumani vietnamita (Huế, Thừa Thiên, Annam, 1926 – ivi 2022). Dopo gli studi in Religioni comparate a Princeton e la docenza alla Columbia [...] la meditazione, il cui obiettivo ultimo è l’acquisizione di un ruolo partecipe e attivo nelle relazioni con l’umano e il non umano. Della sua vastissima produzione si citano qui i lavori più recenti editi in lingua italiana: Ogni istante è un ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...