Immigrazione illegale e attività di soccorso
Stefano Zirulia
Le vicende delle navi Iuventa e Open Arms, i cui equipaggi sono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, sollevano la questione [...] certamente considerarsi – si legge nel decreto – il suolo libico, in ragione delle gravi e documentate violazioni dei dirittiumani alle quali sono sistematicamente sottoposti i migranti ivi trattenuti14: il pericolo di un danno grave alla persona ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Arturo Rocco
Giovannangelo De Francesco
Arturo Rocco è considerato il caposcuola di una corrente di pensiero concordemente designata, e denominata da lui stesso, come indirizzo ‘tecnico-giuridico’ in [...] delle fonti a livello sovranazionale e internazionale – con l’ampio corredo, altresì, di indicazioni vincolanti a tutela dei dirittiumani (tra le quali, non ultima, la prescritta abolizione, quanto meno a livello europeo, della pena di morte, da ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] .
10 In proposito cfr. per tutti Picone, P., Il Capitalismo finanziario e nuovi orientamenti dell’ordinamento internazionale, in Dirittiumani e diritto internazionale, vol. 8, 2014, n. 1, pp. 526, in cui l’autore nel sottolineare gli effetti della ...
Leggi Tutto
Giuristi, tecnici, cittadini e innovazioni costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Tra le involontarie opportunità aperte dal dibattito sulle riforme istituzionali vi è la possibilità di riflettere sui [...] del progetto europeo, Roma, 2014; Picone, P., Capitalismo finanziario e nuovi orientamenti dell’ordinamento internazionale, in Dirittiumani e diritto internazionale, VIII, Bologna, 2014, 5 ss.,; Borrelli, G., Tra ‘governance’ e guerre: i dispositivi ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] dei lavoratori, dalla giurisprudenza della Corte di giustizia e della corte dei dirittiumani di Strasburgo» (www.europarl.it). In particolare fissa principi comuni al diritto di famiglia assicurando il rispetto della vita privata e familiare (art ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Franco Mosconi
Abstract
Dopo aver definito la funzione del diritto internazionale privato, vengono esaminati i metodi di coordinamento tra gli ordinamenti giuridici impiegati dal legislatore [...] , sul quale un’attenta vigilanza è esercitata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo e dal Comitato dei dirittiumani (istituito dal Patto internazionale sui diritti civili e politici), organismi entrambi cui, a date condizioni, possono essere ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e modifiche testuali
Angelo Antonio Cervati
Le costituzioni rappresentano fenomeni che investono i valori della convivenza e non possono essere considerate come atti politici o normativi [...] ; Id. Dal governo rappresentativo alla governance, in corso di stampa; Amirante, C.Pascali, M., Alien. Immigrazione clandestina e dirittiumani, Napoli, 2015, p. 1 ss.; Borelli, F., La governance europea contrasta con i valori democratici dei singoli ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Uno dei problemi [...] o l’effetto di distruggere o di compromettere il riconoscimento, il godimento o l’esercizio, in condizioni di parità, dei dirittiumani e delle libertà fondamentali in campo politico, economico, sociale e culturale e in ogni altro settore della vita ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...]
Ci sono state poi numerose istanze in cui tribunali internazionali con competenza in materia di dirittiumani, diritto degli investimenti o diritto dell’economia sono stati chiamati a decidere controversie di rilevanza ambientale. Per esempio, a ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] 2013/03/20130311_Maro_restano_in_Italia.htm?LANG=IT.
8 Sul punto, v. Licata, F., Diritto internazionale, immunità, giurisdizione concorrente, dirittiumani: le questioni aperte nel caso dei marò e la posizione della Corte suprema indiana, in Dir. pen ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...