Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] in futuro utilizzate come base per negare a oltre metà del mondo il diritto di condividere, al massimo delle proprie capacità, le il mito del noi-voi: noi altri, voi altri. Da questo punto di vista, in effetti, pur apprezzando il lavoro di Placide ...
Leggi Tutto
“I giovani e la Costituzione” è il titolo del dialogo tra il giudice costituzionale Marco D’Alberti e la scrittrice Viola Ardone che inaugura la nuova serie de “I colloqui della Corte “da inserire negli [...] riferimento anche tra i diritti e i doveri sanciti dalla Costituzione - sono al centro del confronto tra il giudice D 51) Garanzie e incertezze, il lavoro dei giovani8) (33:21) Articolo 3 comma 29) (37:16) diritti e doveri nella costituzione10) (46 ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture dellavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] nella Germania prenazista, a cura di G. Arrigo, G. Vardaro, Roma 1982; S. Simitis, Il dirittodellavoro ha ancora un futuro?, «Giornale di dirittodellavoro e di relazioni industriali», 1997, 4, pp. 609-43; A. Supiot, Au-delà de l’emploi, Paris ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo dellavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] ), un diritto (39% medio, ma 45% nel ceto medio e 47% al Mezzogiorno) e un modo per affermare la propria indipendenza (38%, 42% nel ceto medio e 43% nel Mezzogiorno). Seguono, come tratti ritenuti rilevanti, la considerazione dellavoro come elemento ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] Ho avuto l’opportunità di lavorare con Mara Selvini Palazzoli e il suo primo gruppo di lavoro con Boscolo, Cecchin e creazione del master universitario in Dirittodel minore offrono l’impulso culturale per la legge di riforma sulla filiazione del 2012 ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] lavoro, istruzione, sanità –, ma anche e soprattutto dell’accrescimento della conoscenza, della coesione sociale, deldiritto mettere in moto non solo l’economia, ma anche la vita civile del Paese, per guardare a una cultura che sia davvero “per il ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] del 60% degli americani ne dà oggi un giudizio positivo). Salario minimoIn un mercato dellavoro per Harris. In Montana è passato 58 a 42 un referendum per inserire il diritto all’aborto nella Costituzione; Trump ha vinto lo Stato 58 a 38. 2. ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] a un secondo mandato. Era già il presidente più anziano nella storia del Paese, con i suoi 78 anni (oggi sono 81, il secondo a un secondo mandato. Per completare il lavoro svolto; perché è una sorta di diritto a cui si fatica a rinunciare; perché ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] ordine logico i foglietti e per stabilire lo schema dellavoro.Quarto giorno: un pomeriggio per rifare ognuno da comune, diventa una risorsa condivisa che supera le questioni legate ai diritti di proprietà. 7. La scrittura collettiva è “arte”?Per don ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...
lavóro, diritto del Complesso delle norme dell'ordinamento giuridico che disciplinano il lavoro come fatto economico e sociale. Nel d. del l. rientrano anche il diritto sindacale, che disciplina il funzionamento delle associazioni sindacali...
Nel diritto del lavoro, l’istituto della prescrizione si atteggia in modo particolare. Infatti, secondo la disciplina del codice civile, i crediti di lavoro sono soggetti a termini di prescrizione di 5 anni, in quanto hanno natura periodica....