Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] gli chiedevo: questo è tutto? Questo è il mio lavoro. Non più una zappa pesante ma una limetta che andavano e venivano e noi ai bordi del corso pronti come lupi al complimento, al conquistato e che ci toccava di diritto (pp. 159-160).Un’anticipazione ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] della cui analisi, qui, non ci occupiamo per non distrarci dal lavoro lessicografico. Ciò che è meno popolare, per così dire, è il che non si verificava una vera e propria acquisizione di dirittodel marito sulla moglie. Si trattava, piuttosto, di un ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] parole italiane importanti rientrano tutte nella sfera semantica dellavoro: soldi, lavoro nero, ferie, vacanze. E spesso quando , in qualche modo cercano costantemente di rivendicare il proprio diritto all'esistenza. Ci è capitato spesso non solo di ...
Leggi Tutto
Lingua, scuola, cittadinanzaÈ difficile fare le cose difficili:parlare al sordo,mostrare la rosa al cieco.Ci sono sfide che sembrano insormontabili. Ce lo ricorda Gianni Rodari nei primi versi della filastrocca [...] Ha radici profonde nella storia del pensiero, sia della linguistica sia dare a tutti il diritto alla parola. Democrazia come diritto alla parolaBambini, imparatea fare Rodari, Parole per giocare, «Biblioteca di lavoro», n. 101-102, Firenze, Manzuoli,De ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] al di fuori della mia volontà e responsabilità e del mio diritto legalmente stabilito. Di questa gente, di queste continue ladrerie ragazza grulla che così poco si addice alle istanze del nostro lavoro. […] Altro tormento è il blocco delle funzioni ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] e consigliere istituzionale del ministero del Turismo («Sono solo chiacchiericci. Il nostro ministro sta lavorando molto bene. visti arrivare, Decima, estate militante, gattara, Diritto alla felicità, declinismo, frazionismo, rimpatriota, rivolta ...
Leggi Tutto
Dal pezzotto al dupeIl 2024 è l’anno della fuffa. Non tanto perché abbiamo scoperto solo ora le sue potenzialità, ma perché anche nella lingua si sono consolidate espressioni a tal punto da essere considerate [...] pirateria onlineLa storia sociale del pezzotto racconta molto più di un semplice inganno: è la testimonianza di un Paese che cambia, dai mercati illegali tradizionali alla diffusione illecita di contenuti digitali tutelati dal diritto d’autore. Con ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] :Il diritto alla felicità è troppo poco pronunciato dalla politica, ma è una aspirazione di tutte le persone, è la cosa più umana del mondo, è fatta di tante cose ed è una lente fondamentale attraverso cui guardare le vicende della vita, dellavoro ...
Leggi Tutto
Il linguaggio del reinserimento: il ruolo dell’educatore penitenziario nell’evoluzione dell’esecuzione della penaÈ crescente l’attenzione prestata dalla società al ruolo dell’educatore penitenziario. I [...] legge penitenziaria: «partecipare all’attività del Gruppo di lavoro per l’Osservazione Scientifica della Personalità Casa, F., Giostra, G. (ed), Manuale di Diritto Penitenziario, Torino, Giappichelli editore, 2023.Legge 26 luglio 1975 ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] anche inediti, in larga misura estranei alla tradizione deldiritto italiano. Espressioni come “razza ebraica”, “ebreo”, La struttura burocratica «svolse un’impressionante mole di lavoro». Secondo Gentile, spesso i funzionari periferici furono ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...
lavóro, diritto del Complesso delle norme dell'ordinamento giuridico che disciplinano il lavoro come fatto economico e sociale. Nel d. del l. rientrano anche il diritto sindacale, che disciplina il funzionamento delle associazioni sindacali...
Nel diritto del lavoro, l’istituto della prescrizione si atteggia in modo particolare. Infatti, secondo la disciplina del codice civile, i crediti di lavoro sono soggetti a termini di prescrizione di 5 anni, in quanto hanno natura periodica....