Anatomia
In anatomia umana e comparata, termine usato per indicare depressioni, fossette, cavità a fondo cieco o formazioni simili, di natura ossea, connettivale o sierosa che per lo più danno ricetto [...] in questo caso non ha effetto per le prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione. Il recesso costituisce esercizio di un diritto potestativo (dirittodirecesso) attribuito dalla legge (per es., per i contratti e per le proposte contrattuali a ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] greche (orthós: diritto; paĩs, paidós: bambino), con riferimento alla disciplina che perseguiva l’obiettivo di correggere le realizzata attraverso l’utilizzo di viti peduncolari e barre. Se la stenosi coinvolge il recesso laterale e l’obiettivo ...
Leggi Tutto
recessivo
agg. [der. del lat. recessus; v. recessione]. – 1. Che concerne, o riflette, una recessione o un recesso: fenomeni r., tendenze r., in economia; movimenti r. delle nebulose, in astronomia; azione r., facoltà r., clausole r., di recesso...
recesso2
recèsso2 s. m. [dal lat. recessus -us, der. di recedĕre; v. recedere]. – 1. a. letter. Luogo dove ci si ritira per trovare riposo e solitudine, e, più genericam., luogo solitario, nascosto, recondito, per lo più angusto: il parco...