L’emissione di un mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) rappresenta uno sviluppo [...] con conseguenze letali per la popolazione civile di Gaza. La CPI sostiene che tali atti violino il dirittointernazionaleumanitario e costituiscano crimini contro l’umanità. Inoltre, vengono ritenuti responsabili di omicidi e persecuzioni, in quanto ...
Leggi Tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito la missione Unifil nel sud del Libano. Una base italiana è stata centrata da un bombardamento di Hezbollah che ha causato il ferimento di quattro militari italiani [...] a svolgere il proprio mandato, rifiutando qualsiasi pressione per ritirarsi. Israele, dal canto suo, ha dichiarato di voler avviare un’indagine sull’accaduto, mentre le Nazioni Unite chiedono il rispetto del dirittointernazionaleumanitario. ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] finestra aperta per tornare sul mercato internazionale se avesse accettato la richiesta della sottolineando di stare «lottando per affermare il diritto di milioni di venezuelani che hanno votato degli sforzi di aiuto umanitario, Caracas, Venezuela (23 ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] , ritenuta “sproporzionata” e ben “oltre l’ambito dell’autodifesa” – in totale spregio alle norme del dirittointernazionale e del dirittointernazionaleumanitario – può essere utile fare un passo indietro e soffermarsi sui rapporti che la Cina ha ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] difendersi, ha voluto anche sottolineare come le reazioni di Israele dovessero attenersi al dirittoumanitariointernazionale nelle sue azioni militari. Gli aiuti umanitari alla popolazione di Gaza devono in qualche modo essere assicurati, afferma in ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
corridoio
corridóio (ant. corritóio, corritóre, ant. o region. corridóre) s. m. [der. di correre, propr. «luogo dove si corre»]. – 1. a. Ambiente, generalmente stretto e lungo, che serve di passaggio, comunicazione o disimpegno nelle case...
Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il diritto internazionale dei diritti umani...
(fr. Genève; ted. Genf) Città svizzera (179.971 ab. nel 2008), la maggiore della Svizzera francofona, capitale dell’omonimo cantone. Sorge a 378 m s.l.m., all’estremità sud-occidentale del lago omonimo e sulle rive del Rodano, che alla periferia...