Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] tolto il grado (e quindi parte della pensione) e sia privato della scorta. Nel frattempo ha fatto rimuovere il suo ritratto che dare vita ad un regime autoritario indebolendo lo Stato di diritto e le sue garanzie costituzionali, ma il ritorno ad una ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] immutata fino ad ora, elargendo privilegi ad alcuni e negando diritti e opportunità ad altri.L’Agenda 2063 The Africa We Want nel corso del tempo, i “creditori” pubblici e privati hanno elargito prestiti invece che sovvenzioni al fine di finanziare ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] e la manipolazione di concorsi pubblici, si è visto privato dell’immunità parlamentare e ha cercato rifugio nella capitale ungherese , per mettere definitivamente alle spalle la stagione di Diritto e giustizia al potere, passa infine per le ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] il lavoro non sfugga a un controllo sulla piena effettività dei diritti di chi lo presta. Nel dibattito comparato, ora più che universalistico, indipendenti dalla tipologia contrattuale, nel lavoro pubblico e privato (d. legisl. 9 apr. 2008 nr. 81); ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] del proprio PIL in R&D pubblico. La vera differenza è nel settore privato: le imprese statunitensi investono il doppio rispetto a quelle europee (2,3% europeo. Questo "28esimo regime" di diritto societario permetterebbe alle startup di operare su ...
Leggi Tutto
L’emissione di un mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) rappresenta uno sviluppo [...] crimini contro l’umanità. Inoltre, vengono ritenuti responsabili di omicidi e persecuzioni, in quanto avrebbero privato i civili dei loro diritti fondamentali.Le accuse si inseriscono in un contesto di violenza acuta che ha seguito l’attacco di ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] avviato una serie di riforme che potrebbero minare lo Stato di diritto nel Paese, in particolare per quanto riguarda la lotta alla corruzione contro la commistione tra interesse pubblico e privato emersa nelle indagini successive all’omicidio e ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] anche la proposta di «nuove misure pro-Europa per proteggere i diritti individuali e le libertà contro la crescita di forze di estrema a ministro degli Affari esteri del governo francese ha privato i liberali di uno dei nomi forti su cui puntare ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] con una punta del 49% per gli appartenenti al ceto medio), un diritto (39% medio, ma 45% nel ceto medio e 47% al Mezzogiorno) i laureati). Infine, la preferenza per un lavoro nel settore privato è espressa dal 56% del totale del campione, con una ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] garantirebbe enormi potenzialità di investimento per il risparmio privato europeo.Un altro tema di grande importanza affrontato contrastare la migrazione irregolare, nel rispetto del diritto internazionale e cercando di garantire soluzioni sostenibili ...
Leggi Tutto
privato
agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. a. Detto dell’uomo considerato come singolo...
privare1
privare1 v. tr. [dal lat. privare, der. di privus «privo»]. – 1. a. Togliere a qualcuno qualcosa che è suo, renderlo privo, mancante, sprovvisto di qualcosa che possedeva, che gli era proprio o a cui comunque aveva diritto: p. qualcuno...
Complesso delle norme che regolano i rapporti dei singoli fra di loro, oppure fra essi e lo Stato e gli altri enti pubblici, qualora questi ultimi non esplichino funzioni di potere politico e sovrano. Fonte principale del d.p. è il codice civile....
diritto privato europeo
diritto privato europèo locuz. sost. m. – Denominazione polisensa, perché in grado di richiamare profili giuridici di natura positiva, comparativa, storica nonché rilevanti aspetti de iure condendo, ma riferibile innanzitutto,...