• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
160 risultati
Tutti i risultati [289]
Diritto [160]
Diritto penale e procedura penale [40]
Economia [28]
Diritto civile [31]
Diritto comunitario e diritto internazionale [25]
Storia [22]
Scienze politiche [16]
Geografia [14]
Temi generali [15]
Diritto amministrativo [17]

Prestazioni di lavoro occasionale

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Prestazioni di lavoro occasionale Silvia Ciucciovino Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] dei contratti di lavoro, Curzio, P.Di Paola, L.Romei, R., a cura di, Milano, 2017, 319 ss.; Ponzio, A., Prestazioni di lavoro accessorio, in AA.VV., Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale, privato e pubblico, Santoro Passarelli, G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le Autorità di sistema portuale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Le Autorità di sistema portuale Francesco Mancini Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] a chiedersi se sia corretto, alla luce della marcata eterogeneità degli scali italiani con riguardo alla dimensione ed al ruolo nel processo logistico, prevedere un ’accesso equo all’ portuale, in Libro dell’anno del Diritto 2014, Roma, 2014, 480. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Mediazione e conciliazione [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2013)

Giuseppe Trisorio Liuzzi Abstract In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] .7.1978, n. 392, c.d. sull’equo canone, si previde negli artt. 43 e 44, e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura. L’ processo verbale deve essere autenticata da un pubblico ufficiale a ciò autorizzato. L’accordo raggiunto, anche a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Convalida di sfratto e licenza. Procedimento

Diritto on line (2013)

Giuseppe Trisorio Liuzzi Abstract Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] afferma la sopravvivenza dell’efficacia di titolo esecutivo in caso di estinzione del processo; un provvedimento dettato dall’esigenza di evitare abusi del diritto di difesa da parte del conduttore, munito di efficacia esecutiva, anche se non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Arbitrato in materia di investimenti [dir. int.]

Diritto on line (2018)

Fabrizio Marrella Abstract Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] con cui uno Stato può agire a tutela di un proprio cittadino i cui diritti siano stati lesi dal comportamento illecito ’arbitrato, infatti, «è un processo privato, volto ad una giustizia alternativa rispetto a quella di cognizione somministrata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Processo locatizio

Diritto on line (2017)

Giuseppe Trisorio Liuzzi Abstract Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] equo canone), la quale introdusse altri due procedimenti (artt. 30 e 43), entrambi alternativi ed esclusivi rispetto al processo ordinario e destinati a processo a cognizione piena Il processo locatizio è caratterizzato da un parte un diritto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Clausole contrattuali

Diritto on line (2017)

Maria Alessandra Livi Abstract Si analizza il significato dell’espressione clausole contrattuali, che richiama una pluralità di significati, nell’alternativa fondamentale tra le proposizioni in cui si [...] ipotesi eccezionali (ad es., legge equo canone; fissazione legale del tasso di un’integrazione del contratto sul piano dell’autodisciplina privata, a differenza degli usi normativi che sono fonti del diritto che il processo di globalizzazione ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Imprese transnazionali e diritti umani

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Imprese transnazionali e diritti umani Fabrizio Marrella Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] un processo di recepimento a livello degli ordinamenti nazionali (e la creazione di un “piano di azione nazionale impresa e diritti diritto delle vittime ad un «accesso equo, efficace e rapido alla giustizia e ai rimedi» conformemente al diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO – SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU – CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

La riforma della Banca d’Italia

Libro dell'anno del Diritto 2015

La riforma della Banca d’Italia Mavie Cardi La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] e monetaria e, dall’altro, dal sorgere di un diritto di equo indennizzo in capo ai titolari delle quote da rapportare un punto sensibile del relativo ordinamento almeno negli ultimi vent’anni (a partire dagli anni novanta quando è iniziato il processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Sistema nazionale di istruzione e processo di decentramento

Libro dell'anno del Diritto 2014

Sistema nazionale di istruzione e processo di decentramento Monica Cocconi Il Documento dei saggi nominati dal Presidente della Repubblica, che ha dedicato una Sezione al sistema nazionale d’istruzione, [...] favorito e non ostacolato dal compimento del processo di decentramento iniziato, in materia di diritti fondamentali spettanti a famiglie e studenti, oltre che di turbare le aspettative del personale docente, la pronuncia della Corte non ha disposto un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
equo processo
equo processo loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali