Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] produttivo originario, mediante il ricorso aun'architettura modulare del prodotto, dei processi e della catena di fornitura , collettive e sindacali) relative ai lavoratori: dal diritto all'equo trattamento economico e normativo (art. 36: su ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] tuttavia i principî della preminenza del diritto e dell’equoprocesso ostano, salvo che per imperative e 11.6.2010, n. 14056, sulla responsabilità in caso di inidoneo prospetto informativo di un’o.p.a.; 17.2.2009, n. 3773 e S.U., 19.12.2007, n. 26724, ...
Leggi Tutto
Giovanni Rinaldi
Abstract
Viene analizzato l’istituto della locazione, con una particolare attenzione al significato sociale che la materia ha assunto nella vita moderna e alle conseguenze che l’evoluzione [...] il punto di arrivo che ha portato a compimento il processo di diversificazione analitica dell’istituto, prima troppo dovuta a risoluzione per inadempimento, disdetta o recesso del conduttore, si attribuisce a quest’ultimo il dirittoaun’indennità ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] .
V'è, inoltre, quel processo di specializzazione cui la propulsione meccanica un codice marittimo unico inteso a regolare gli accennati rapporti di diritto stati hanno cercato d'intervenire nell'equo contemperamento degl'interessi dei produttori; ma ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] un momento costitutivo della proprietà, come del resto di qualunque diritto soggettivo, giacché esso sarebbe un attributo del soggetto e quindi esterno al singolo diritto. A dell'equoa soddisfare interessi diversi, non si può ravvisare unprocesso ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] da quel che sembra equo, legifera di fatto Un intervento tecnico, insomma, commissionato a, appunto, un tecnico del dirittoa sua volta preceduta da Marcantonio Tirabosco col Ristretto di prattica criminale che serve per la formation de' processi ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] , dei cavilli di procedura o di sostanza. Un trapasso quasi naturale, originato dalla crescente complessità del diritto e dalla tendenza degli avvocati a giovarsi della loro abilità per imprimere al processo i ritmi voluti. Ai giudici non era ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] spetta il diritto morale a essere riconosciuto autore dell’invenzione e come tale menzionato e, a seconda dei casi e con una casistica giurisprudenziale piuttosto ricca – stante l’ambiguità del dettato legislativo italiano – unequo premio.
Secondo ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] per tre anni, non provvedano a depositare il bilancio annuale di diritto all’equo indennizzo, tacitamente rinuncia al dirittoun numero indefinito di processi in ogni giurisdizione e grado, è solo successiva alla questione centrale, che è di diritto ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto unprocesso di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] si assisterebbe ad unprocesso di costante e che realizzi l’equo contemperamento degli interessi (se è a titolo oneroso). undiritto, Padova, 1990, 51 ss.; Di Majo, A., Libertà contrattuale e dintorni, in Riv. crit. dir. priv. 1995, 14; Di Majo, A ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...