Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] droits de l'homme e arricchito di un elenco di diritti sociali (al lavoro, aunequo salario, alla salute, ecc.) sul soglie del tribunale, si riduce per tutta la durata del processo all'azione (civile o penale), mentre chi la esperisce diviene ...
Leggi Tutto
Diritto
Qualunque pregiudizio causato alla sfera giuridico-patrimoniale di un soggetto.
Il d. nel diritto civile
Di fondamentale importanza è la distinzione tra d. giuridicamente rilevante, a fronte [...] da determinare, viene valutato dal giudice con equo apprezzamento delle circostanze del caso (art. rinvio aun concetto dogmatico, tra l’altro controverso, come quello di diritto soggettivo. art. 30 del Codice del processo amministrativo (d.lgs. 104/ ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] diritti connessi (editori, produttori, artisti interpreti ed esecutori; v. Ricolfi 2001, p. 466); la loro previsione diventa, inoltre, quasi sempre legata aun prelievo o aunequo non tanto nel contesto di un altro processo (la visualizzazione e la ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] unprocesso evolutivo che va da undiritto "repressivo" aundiritto "autonomo" (grosso modo, da forme di diritto autocratiche a sociale esistente anche se le norme vengono applicate in modo equo e imparziale (v. Balbus, 1973); né potrebbe essere ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] dal reato, di esercitare i diritti attribuiti alla persona offesa (art. 91) presentando un atto di intervento (art. 93).
Sistematica e post-sistematica nello studio del processo
Tornando a considerare lo studio del processo sul piano della teoria ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] a buon diritto essere inclusa in un saggio sulla colonizzazione; in effetti J. A. Schumpeter sosteneva che non esiste una ben definita linea di demarcazione tra il processo emanate dal parlamento e, in modo equo e imparziale, rendere effettive tali ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] tendenza anche a salvaguardare il compratore, al quale leggi recenti permettono di conservare unequodiritto al riscatto di un domicilio matrimoniale ha dato origine aun'intera serie di processi, moltissimi dei quali in seguito al processo Haddock ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] propri diritti potenzialmente immensi ma fattualmente inesigibili per dar vita aun potere riequilibrato aun livello superiore. Non vi è nessun segno incoraggiante che questo processo Unite
L'idea di un ordine più equo, fondato su principi di ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] o alla rinuncia senza corrispettivo aundiritto che si ha verso altri. consente al contraente pregiudicato nel suo processo decisionale, e perciò protetto dalla n. 392 del 1978 (legge dell''equo canone'), che ha sottratto alla libera contrattazione ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...