SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] capaci di prendere fotografie anche di notte e di fornire così informazioni di valore inestimabile agli effetti delle previsioni. Le orbite dei NOAA all'ipotesi della neutralità, sostengono che, pur restando integro il dirittoall'esclusività ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] la stazione ferroviaria il luogo in cui giungevano notizie e informazioni che subito si diffondevano con grande rapidità. Il 2 novembre durante la prima guerra mondiale. Lo sviluppo del dirittoall'assistenza, in Le guerre dei bambini da Sarajevo ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Secondo tale risoluzione, tutti i popoli hanno dirittoall'autodeterminazione e non si può prendere a pretesto la Cina il cui organico, sulla base di dirette informazioni, dovrebbe essere all'incirca uguale a quello di tutti gli altri paesi emergenti ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] loro fortune o perché non vengono mai a Consiglio".
L'informazione più importante che si ricava dalla tabella è che alla essere dovuta al timore che nascessero dei figli aventi dirittoall'eredità e che si potesse verificare una scissione della ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] modo pervenire all'informazione desiderata senza esplorare tutte le celle di una vasta matrice multidimensionale di informazione. Il ; questi problemi confluiscono tutti nel principio del dirittoall'uso dell'acqua, che deve essere assicurato ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] determinare se esista o non esista l'obbligo di trasmettere le informazioni previsto dal comma e dell'art. 73 della Carta". La alla luce di ciò che il diritto internazionale riconosce come ‛dirittoall'indipendenza', decidere in senso favorevole per ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] di una comodità dell'ascolto predisponente all'informazione pura è senz'altro sostenibile. queste ricerche ha creato problemi di terminologia; tuttavia, fatti salvi i diritti ‛storici' di denominazione dei vari centri di sperimentazione, è fuori ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] tale potere consiste nel servirsi del controllo sull'informazione, ad esempio mediante la censura. In forma più specifici, e impongono un sacrificio più limitato del dirittoall'autonomia individuale. La costituzione è uno strumento per distribuire ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] casi di gravidanza multipla è consentita, previo il consenso libero e informato delle coppie, solo se riduce i rischi per la madre e concepiti prima della sua morte, ma nati dopo, hanno dirittoall'eredità, come se fossero nati mentre egli era in ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] Giotto…, 2000). Tale datazione torna a dar credito all'informazione di Torrigio (1618) che indicava l'anno 1298 come sinistro con Storie della Passione. Si può presumere a buon diritto che dopo la sommossa ghibellina guidata da Muzio di Francesco in ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...