SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] alle prestazioni di cura, ai cittadini è assicurato il diritto alla libera scelta del medico e del luogo di cura all'autorizzazione alla produzione e all'immissione in commercio, ai prezzi, alla sperimentazione, alla brevettabilità, all'informazione ...
Leggi Tutto
PONTEFICE
Nicola Turchi
. I pontefici, riuniti in collegio ufficiale sotto l'autorità del pontefice massimo, erano in Roma un'accolta di esperti del diritto sacro (fas), i quali avevano il compito di [...] questi due giorni si facevano anche le adrogationes, stando all'informazione di Labeone in Gellio, XV, 27: "Calata deve a questo collegio di esperti della religione e del diritto anche la raccolta scritta delle norme religiose e giuridiche che ...
Leggi Tutto
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA.
Alfredo Moliterni
- La trasparenza amministrativa nello Stato democratico e pluriclasse. Accesso ai documenti amministrativi e trasparenza. Trasparenza amministrativa e obblighi [...] , p. 64): e ciò a differenza dei modelli anglosassoni che, invece, sono fondati sulla previsione di un diritto generalizzato all’informazione da parte di any person senza un particolare onere motivazionale, salvo il limite delle eccezioni stabilite ...
Leggi Tutto
TESTIMONIO
Antonio Segni
. La prova testimoniale appartiene alla categoria delle prove indirette, cioè di quelle che forniscono al giudice la cognizione dei fatti, oggetto della causa, attraverso osservazioni [...] individuali del lavoro).
L'ammissione della prova fa sorgere il dirittoall'espletamento della stessa da parte di chi l'ha chiesta, procede all'esame e all'interrogatorio dei testimonî informati dei fatti, naturalmente senza previa informazione delle ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] per sommi capi. Basterà dunque ricordare che all'inizio del sec. XIX gran parte degli operai scelte nel tempo libero: condizioni d'informazione e motivazione, strumenti e organizzazione, a partire dallo stesso diritto di proprietà del suolo? ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] non disabili".
Con il fine specifico di accrescere l'informazione e la presa di coscienza, di stimolare la recita: "Gli inabili e minorati hanno dirittoall'educazione e all'avviamento professionale". Tuttavia gli interventi normativi sono ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] da Nani se proponga qualcosa il moto palermitano del 1647. Basti informare che si agita la "plebe più vile", fatta anche di "delinquenti , commissionato a, appunto, un tecnico del diritto. All'uopo designato, su indicazione di Battista Nani, ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] V sec. a.C., Erodoto ebbe occasione di parlare e raccogliere informazioni dai Greci che vivevano a Menfi da generazioni (Hdt., II, tolemaico, quale simbolo dell'aspirazione e del dirittoall'indipendenza. Nella spianata sorge un altare monumentale ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] e due componenti estranee, di fatto o di diritto, all'area della rappresentanza. Furono eletti ai vertici della sabauda.
La mattina dell'11 agosto i commissari vennero informati dagli austriaci che due giorni prima era stato sottoscritto un ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] detto di aver chiesto al direttorio di deliberare "la guerra in diritto" contro la Repubblica, ma che, intanto, lui l'avrebbe iniziata di spicco della società d'istruzione. Accanto all'informazione relativa alle vicende e ai dibattiti politici ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...