La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] storica contro l’India, la quale reclamava il diritto di produrre copie ‘generiche’ dei prodotti della multinazionale 20% degli spazi ad attività legate all’informazione, se parteciperanno all’allestimento di nuove infrastrutture, se realizzeranno ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] intitolato Dirittoall’integrità della persona:
«1. Ogni individuo ha diritto alla propria identità fisica e psichica.
2. Nell’ambito della biologia e della medicina devono essere in particolare rispettati il consenso libero e informato della ...
Leggi Tutto
Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] ’informazione quale comunicazione, precontrattuale o contrattuale che sia, all’informazione «Quaderni di rassegna forense», 2002, 10, pp. 7-57.
L’armonizzazione del diritto privato europeo. Il piano d’azione 2003, Giornata di studi, Catania 2003, a ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] della legge, ai propri regolamenti interni concernenti il dirittoall’accesso agli atti.
Dei regolamenti appena indicati ne la conseguenza che l’ignaro utente, mettendo a confronto le informazioni sui due ospedali, non potrà che concludere per la ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] parametri da rispettare per poterne avere il dirittoall'uso, di solito limitatamente a quel gruppo edito annualmente dal Ministero degli Affari Esteri-Dipartimento per l'informazione e distribuito alle ambasciate e ai consolati nel mondo. Nella ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] è controllata dalla Corte stessa, che fa un rapporto annuale all’OSA. La Corte può svolgere anche una funzione consultiva.
In ’esistenza di una serie di violazioni massicce dei diritti umani, la Commissione informa l’Assemblea dei Capi di Stato e di ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] agli individui una maggior mobilità e una maggior informazione per selezionare gli ambiti in cui potersi inserire e l’abuso sessuale, tra il riconoscimento dei diritti degli omosessuali e il dirittoall’adozione, tra il desiderio di avere figli e ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] n), ove è previsto l’obbligo per l’avvocato di informare il cliente della ‘possibilità’ e non dell’obbligo di 222, iscritti di dirittoall'elenco, salvo quanto previsto dal comma 4, avvengano dopo aver provveduto all’iscrizione.
Disciplina transitoria ...
Leggi Tutto
Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] e socioeconomico, di opportunità, di mobilità, di accesso all’informazione e al sapere, di razionalità, di moralità e di 2000). La motivazione è che gli adulti hanno dirittoall’alfabetizzazione scolastica e devono essere alfabetizzati in un ambiente ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] , cit., 415; Id., Contratto preliminare (Sintesi di informazione), in Riv. dir. civ., 1987, II, 225 della rilevanza costituzionale del dirittoall’abitazione e che perseguono tale obiettivo tutelando l’interesse all’acquisto del bene tramite ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...