società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] società. I soci che non partecipano all’amministrazione hanno il diritto di ottenere notizia delle operazioni di gestione al pubblico le comunicazioni necessarie ad assicurargli un’adeguata informazione sull’assetto e il peso dei soci. Anche i ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] quelli trasmessi, in quanto dovranno contenere l’informazione relativa all’ambiente da esplorare. Tali considerazioni permettono di la segretezza e la libertà di comunicazione), nonché il diritto di iniziativa economica e il suo esercizio in regime ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] , Venezia, Foligno, Trevi), all’inizio del 16° sec. Diritto
Libri diplomatici
Raccolte dei documenti diplomatici, relativi a una determinata questione politica o a un particolare evento, con cui i ministeri degli Affari Esteri dei vari Stati informano ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] realtà quotidiana.
Varietà di significati
All’interno di una stessa area geografica il g., al netto di diritti fissi e compensi ai ricevitori strategia ottima. Tra questi vi sono i g. a informazione perfetta, in cui a ogni mossa i giocatori conoscono ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] : impossibilità di raccogliere informazioni a costo nullo; problematiche economiche, e il diritto finanziario studia le norme giuridiche della eccellente scuola italiana di scienza delle f., cioè all’opera di studiosi come A. De Viti De Marco, ...
Leggi Tutto
tossicodipendenza Condizione caratterizzata dall’incoercibile bisogno di far uso continuato di sostanze psicotrope in senso lato, senza alcun riguardo per il danno che ne deriva. A seconda che si faccia [...] negli eroinomani e che è riportabile all’azione deprimente esercitata dal narcotico sui con l’opportuna azione d’informazione, di chiarificazione e di dei terzi. La legge riconosce, inoltre, il diritto alla conservazione del posto di lavoro per i ...
Leggi Tutto
Antropologia e linguistica
Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze.
Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; [...] a una comunicazione diretta di nuove informazioni. Si pensi, per es., ai spesso attribuiti al segno scritto.
Diritto
S. privata La s. privata si parla di giornalmastro o di giornale all’americana, applicato alle aziende di piccole dimensioni ...
Leggi Tutto
Teoria matematica della capitalizzazione e attualizzazione; ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse.
Cenni generali
Per mezzo di funzioni di capitalizzazione [...] 100 volte il tasso teorico, pari cioè all’interesse prodotto da 100 unità capitale – reali a e b. Per un’opzione di tipo put, il diritto è a vendere, con risultato economico a scadenza pari a max( tempo t, ovvero l’informazione sui dati di mercato ...
Leggi Tutto
Filosofo e studioso di estetica tedesco (Strasburgo 1910 - Stoccarda 1990). Prof. di discipline filosofiche a Jena e quindi, dal 1949, a Stoccarda. Utilizzando concetti della teoria dell'informazione, [...] del bello, con una complementarità di arte e tecnica, e quindi di canoni scientifici, che sola dà all'arte pieno diritto di cittadinanza anche nel mondo ultratecnicizzato di oggi. Oltre a volumi di tematica espressamente filosofica (fra cui un ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] loro capacità di connettersi con le altre attraverso lo scambio di informazioni, persone, beni e servizi immateriali, Milano occupa infatti l mentre attuò la progressiva erosione dei diritti feudali nel circostante contado. All’inizio del 13° sec. M. ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...