Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] 'i. in senso stretto è cresciuto, in media, del 2,62% all'anno contro un tasso di crescita del PIL pro capite di poco inferiore altre disposizioni del diritto comunitario quali la sicurezza pubblica, la pluralità dei mezzi di informazione, le norme ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] disposizione dei p. i mezzi statali d'informazione di massa (cosiddetto "diritto di antenna").
Un cenno particolare merita 9,8), del PSDI (dal 3,4 al 3,8) e del PLI (dal 1,3 all'1,9), la tenuta del PRI e un balzo in avanti dei radicali (dall'1,1 al ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] di F. Crema, G. Pollini, Roma 1989.
L. Corradini, Dirittoall'educazione e allo studio e uguaglianza delle opportunità, in Atlante della specifici strumenti per l'acquisizione dei dati informativi e la conseguente formulazione di appositi giudizi ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] per la sovranità, l'integrità territoriale e il diritto inalienabile all'indipendenza di ciascuno Stato" (art. 3). più colta e con accesso all'informazione, ai posti direttivi, ecc., e la massa rurale, confinata all'uso della lingua materna ma ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] di sé, né considerata. Si deve però tener conto che le informazioni che abbiamo circa la donna greca in quest'età sono in massima parte propriamente educativo, dove fu contestato alle donne il dirittoall'istruzione a parità di condizione con l'uomo. ...
Leggi Tutto
Stato
Francesco Riccobono
Termine e nozione
La lessicografia registra concordemente l'uso del termine Stato, nel linguaggio ordinario, per indicare l'organizzazione politica e giuridica di una comunità [...] diffusione delle tecnologie automatizzate nei settori dell'informazione e della comunicazione siano, di fatto, dirittoall'attività dello S., costituito dall'accettazione di un sistema di diritti umani garantito dal diritto internazionale. I diritti ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] n. 194: sia per quanto concerne il fenomeno del dirittoall'obiezione del personale sanitario a partecipare agli atti abortivi ( gravide forme di assistenza specifica, tra cui l'informazione sui diritti delle gestanti e sui servizi preposti alla loro ...
Leggi Tutto
(VII, p. 519; App. I, p. 304; II, I, p. 439; III, I, p. 253)
L'assetto normativo in materia di b. ha subito radicali modifiche a seguito della legge 7 giugno 1974, n. 216, che ha istituito la Commissione [...] il controllo della Commissione è quello inerente all'informazione societaria, ovvero alle notizie e documentazioni che di Borsa, Firenze 1985; C. Coltro Campi, Lineamenti di diritto di borsa e rassegna di giurisprudenza, 3 voll., Milano 1988; ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] di una corretta informazione ed educazione; c) la protezione degli interessi economici, e dunque il diritto al risarcimento dei ingannevole; direttiva finalizzata, tra l'altro, all'obiettivo di proteggere il diritto dei c. a una scelta libera e ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] accesso dei cittadini all'informazione e garantiscono più trasparenza all'azione amministrativa, il 20% a Milano.
Nonostante il canone 1283 del Codice di diritto canonico prescriva ai parroci di redigere un accurato inventario dei beni affidati ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...