SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] bene anche nelle sfumature» (“Strumenti e condizionamenti dell’informazione”, in OP1, p. 1329).Una semplice illustrazione grafica autore” (copyleft e all rights reversed, sic!) invece di “diritti d’autore” (copyright e all right reserved). Tali ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] Manning) e, in cambio dell’ammissione di colpevolezza in base all’Espionage Act, gli “offre” una pena di soli cinque anni che si era sempre dichiarato innocente rivendicando il diritto alla libertà di informazione, ha finito con l’ammettere di “avere ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] , la posizione dell’app è ostacolata: molte delle informazioni raccolte dal governo USA per sostenere le accuse restano che accadrà all’app nei prossimi mesi, questa saga pone un interrogativo: dove tracciare il confine tra il diritto alla libertà ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] Stato» della Germania. All’inizio del suo discorso ha affermato che «Israele ha il diritto, secondo il diritto internazionale, di difendere se Ha poi aggiunto che «naturalmente, nessuna informazione può essere fornita in anticipo per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] da Chris William Sanchirico, professore di diritto alla Penn, che cita uno studio italiani a Filadelfia». Devo questo slogan all’uomo d’affari Vernon Hill, fondatore si veda: P. Bassetti, L’informazione di ritorno. Quali strategie e strumenti per ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...
Il diritto all’informazione – alcuni studiosi preferiscono utilizzare la locuzione libertà di informazione – rileva sotto due o tre diversi aspetti: come libertà di informare e come diritto ad essere informati, oppure (secondo Lavagna) come...
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione che unisce i due termini: diritto dell’informazione,...