Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] , cit., 415; Id., Contratto preliminare (Sintesi di informazione), in Riv. dir. civ., 1987, II, 225 della rilevanza costituzionale del dirittoall’abitazione e che perseguono tale obiettivo tutelando l’interesse all’acquisto del bene tramite ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] il pubblico ministero è o no in stretta sintonia con gli organi di informazione, e quindi se gode di un forte sostegno dell'opinione pubblica; modello, con riguardo all'applicazione del diritto, all'imparzialità, all'indipendenza esterna individuale ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] affermare l'autonomia dell'uomo e il suo dirittoall'autodeterminazione.
Accertamento e definizione della morte
Accertare la di procreazione e il diritto di aborto, in cui l'autonomia del paziente e il consenso informato sono pressoché decisivi. In ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] si esaurisce nel consenso che sconta tutte le dissimmetrie di informazione tra il singolo e i repeat players a diverso titolo in volta, dalla politica alla scienza, all’etica, al diritto, all’economia. Ai linguaggi (codici comunicativi e valori ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] regolamentari di attuazione e relative all’informazione sugli assetti proprietari, all’informazione finanziaria di natura contabile, vita sociale e l’esercizio, anche transfrontaliero, del diritto di voto da parte degli azionisti di minoranza e ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] il padre: non già perché questi sia titolare del dirittoall’interruzione della gravidanza, ma perché l’omessa informazione alla madre, incidendo sul diritto del padre alla pianificazione familiare (diritto riconosciuto dagli artt. 29 Cost. e 144 c.c ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] sociale europea (rivista) e sulla Carta comunitaria, è dedicata ai lavoratori: diritto dei lavoratori all’informazione e alla consultazione nell’ambito dell’impresa (art. 27); diritto di negoziazione e di azioni collettive (art. 28 e C. giust ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] d.lgs. 2.7.2010, n. 104), trasmettere all’ANAC ogni informazione o notizia rilevante emersa nel corso del giudizio che, della riparazione del danno quale possibile “terza via” del diritto penale, cioè quale misura volta a sostituire o attenuare la ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] mondiale delle riviste di informatica giuridica. Con particolare (ma non esclusivo) riferimento all'Italia, dal 1985 la rivista "Diritto dell'informazione e dell'informatica" dà tempestive notizie anche sulla legislazione e sulla giurisprudenza dell ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] si aggiunga che, sempre tradizionalmente, il diritto di autore comprende il dirittoall’inedito, ossia a conservare segreta l riceventi sono disposti ad attribuire un valore economico. Le informazioni di quest’ultimo tipo sono normalmente il frutto di ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...