Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] senso favorevole al riconoscimento a questi ultimi del diritto d’informazione, cfr. Trib. Nocera Inferiore, 24.3. . 39/2010 precisa che, salva l’originaria designazione del soggetto incaricato all’interno dell’atto costitutivo (art. 2328, co. 2, n. ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] n. 2177 ed ancora Cass., 9.2.2010, n. 2847; sul consenso informato quale espressione del diritto di autodeterminazione del paziente e sulla distinzione fra diritto alla salute e dirittoall’autodeterminazione vedi C. cost., 23.12.2008, n. 438; gli ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] può chiedere di partecipare direttamente all’esecuzione dell’ordine di indagine, accordandosi con l’autorità estera competente circa le modalità di compimento dell’atto ed informandola specificamente dei diritti e delle facoltà riconosciuti dalla ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] clinica, in formato cartaceo o elettronico, nonché all’accesso ad almeno una copia di essa, nel diritto alla tutela dei propri dati personali e, infine, nella pretesa all’assistenza informativa offerta dal Punto di contatto nazionale.
Il decreto ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] ’impugnativa dell’atto»4; all’opposto, ha negato tale legittimazione alle associazioni dei consumatori (nella specie, si trattava del Codacons e dell’Associazione per la tutela degli utenti dell’informazione, della stampa e del diritto d’autore), sul ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] da malformazioni congenite per non essere stata la madre, per difetto di informazione, messa nella condizione di tutelare il di lei diritto alla salute facendo ricorso all’aborto»10.
Diversamente, nella più volte ricordata sentenza del 201211 è stata ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] finalità di informazione giuridica, escludendone per esempio le finalità giornalistiche, che dunque oggi sono coperte dall’obbligo di anonimizzazione.
18 D.m. 1.10.2015.
19 In csm.it.
20 In csm.it.
21 In csm.it.
22 La sentenza sul dirittoall’oblio ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] in cui la prestazione è svolta parte fuori e parte all’interno della sede di lavoro. Per il dirigente pubblico e ). Infine, anche per i telelavoratori è previsto il diritto di informazione e formazione in tema di sicurezza, e la possibilità ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] di un coinvolgimento delle organizzazioni sindacali sotto il profilo informativo e conoscitivo nelle scelte organizzative e nelle politiche imprenditoriali. Peraltro, gli stessi diritti, all’origine, vengono inseriti nella parte cd. politica dei ...
Leggi Tutto
Ruolo della Corte costituzionale. La giustizia costituzionale nel 2011
Alfonso Celotto
Ruolo della Corte costituzionaleLa giustizia costituzionale nel 2011
La collocazione della Corte costituzionale [...] implicitamente. È così che hanno trovato garanzia al più alto livello il diritto alla riservatezza, all’identità personale e sessuale, all’abitazione, all’ambiente, all’informazione. Tra la fine degli anni ottanta e l’inizio degli anni novanta ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...