Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] con sufficiente chiarezza.
La l. n. 92/2012 all’art. 1, co. 42, aveva riscritto i primi un obbligo di previa informazione delle modalità d’uso degli ammortizzatori sociali, in Il libro dell’anno del diritto 2015, Roma, 2015, 356.
3 Cfr. Giubboni, ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] ), dapprima, il d.lgs. n. 502/1992 ha richiesto di destinare spazi all’interno delle strutture pubbliche, poi, il d.lgs. n. 229/1999, art i diritti dei pazienti: sono strumentali, rispetto a questo obiettivo, la diffusione delle informazioni, la ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] una integrazione degli artt. 1176 e 1218 c.c., affida all’art. 1218 c.c. il ruolo di regola principale della E., La minaccia di far valere un diritto, Padova, 1990; Di Donna, L, Obblighi informativi precontrattuali, vol. I, La tutela del ...
Leggi Tutto
Le modifiche alla responsabilità civile dei magistrati
Francesco Antonio Genovese
Il contributo si sofferma, in particolare, su alcune modifiche apportate dalla l. 27.2.2015, n. 18 al precedente assetto [...] travisamento del fatto e delle prove), all’assenza di un diritto transitorio, ai riflessi delle modifiche sullo il ricorrente abbia lamentato un travisamento della prova, solo l’informazione probatoria su un punto decisivo, acquisita e non valutata, ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] si vedono privati di garanzie (di trasparenza, di informazione, di consultazione, di motivazione, di tutela giudiziaria maggiore potenza mondiale, facilitando l’esportazione del diritto americano? O, all’opposto, è un fattore di civilizzazione, nel ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] titoli al portatore (che riconoscono il diritto in base all'esibizione del documento, senza menzione dei non dispongono entrambi dello stesso grado di conoscenza. Il problema informativo riguarda la capacità da parte del creditore di conoscere la ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti si informaall’obbligo giuridico di eliminare “tutte” le restrizioni tra EC Tax Review, 2004, 47-56; Tosato, G.L., Capitali nel diritto comunitario, in Dig. pubbl., vol. II, Torino, 1987, 458; Usher ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] gestore, l’Autorità di vigilanza avrebbe provveduto all’esame delle motivazioni della proposta di modifica del sistema e dell’ammontare dei diritti aeroportuali, facendo anche ricorso alle informazioni necessarie da assumere nei confronti delle parti ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] ingiustizia ex post, non riconoscendo il diritto riparatorio all’imputato prosciolto per le restrizioni apportate di un iter procedurale minimo, che comprende la tempestiva informazione dei motivi dell’arresto e dell’accusa, la traduzione ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] sulla rilevanza di una simile informazione, così come si discute in ordine all’opponibilità di essa ai creditori4, Corte costituzionale, è un fatto che il diritto tributario e il diritto civile guardano alle operazioni straordinarie delle società ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...