Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] e all’illegalità della p.a. (l. 6.11.2012, n. 190) e quelle che estendono gli obblighi di trasparenza e informazione (d per questo che quel potere va limitato in presenza di diritti della persona che siano coinvolti nel suo esercizio.
Va però ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] . potrebbe costituire uno strumento all’uopo impiegabile, tant’è servizi già l’obbligo di rendere le informazioni generali (cfr. art. 7) «facilmente , C.M., Condizioni generali di contratto: I) Diritto civile, in Enc. giur. Treccani, VII, Roma ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] dato adito a numerose controversie interpretative. Venendo al quadro del diritto vivente, può dirsi in primo luogo che la Corte costituzionale, essere funzionale, l’informazione deve giungere nel più breve tempo possibile all’autorità deputata, e ...
Leggi Tutto
Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] gli Elettori presidenziali dello stato. Questo sistema winner-take-all, né previsto né proibito dalla Costituzione, comporta che i dello stato di diritto, della separazione dei poteri, della libertà dell’informazione, dei diritti umani e delle ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Carlotta Conti
Le Sezioni unite sono state chiamate a pronunciarsi su di [...] non reca norme specifiche in relazione alla natura ed all’oggetto delle informazioni apprese dal testimone de auditu2.
Per un altro simile approccio, in dottrina, Tonini, P.-Conti, C., Il diritto delle prove penali, cit., 91.
14 Sulla distinzione tra ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] informativi, anche tramite l’integrazione di specifici archivi e la creazione di banche dati unificate (art. 8).
Oltre all . Tra le tante attribuzioni del RLS, spiccano i suoi diritti di essere consultato dal datore in occasione della VDR, di ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] P., e coordinato da Zoppini, A., vol. IV, Attuazione e tutela dei diritti, parte I, La concorrenza e la tutela dell’innovazione, Milano, 2009, , sia conforme all’interesse generale, in quanto accresce la quantità di informazioni a disposizione dei ...
Leggi Tutto
Salvatore Monticelli
Abstract
La mediazione può nascere da fonte contrattuale e non. Il diverso fondamento, in certa misura, si ripercuote sulle obbligazioni a carico delle parti e sul conseguente regime [...] 26.3.2010, n. 59, è stato soppresso il ruolo dei mediatori di cui all'art. 2 della l. n. 39/1989. La giurisprudenza (Cass., 8.7.2010 informazione (Cass., 16.9.2015, n. 18140); inoltre, tale inadempimento potrebbe anche pregiudicare il suo diritto ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] informazione, concertazione e consultazione delle organizzazioni sindacali.
Il Garante ribadisce, inoltre, il diritto controllo è attivata con specifica richiesta inoltrata in via telematica all’INPS.
A seguito del controllo, il medico della Asl ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] rapporto all’art. 6, co.1 e 3, lett. d), CEDU, con particolare riferimento all’esercizio del diritto alla telecamere nascoste nell’ambito di un reportage volto a fornire informazioni su un tema di interesse pubblico goda delle garanzie discendenti ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...