Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] di informazione del datore (v. infra, § 4) se ne deduce che la determinazione del luogo di lavoro all’atto 41 Cost., cioè tra la libertà economica del datore e il diritto del lavoratore alla dignità umana, quindi al cuore del conflitto tra ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] tutela era attenuata da una serie di norme derogatorie rispetto al diritto comune. Due grandi riforme hanno infatti interessato il settore: nel che gli obblighi di motivazione e di informazione di cui all’art. 7 dello Statuto del contribuente debbono ...
Leggi Tutto
Trattamento medico e consenso informato del paziente
Antonio Vallini
Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] caso Welby e le tentazioni pericolose di uno «spazio libero dal diritto», in Cass. pen., 2007, 902 ss.; Seminara, Le sentenze pen., 2004, 457 ss.; Giunta, Il consenso informatoall’atto medico tra principi costituzionali e implicazioni penalistiche, ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] del diritto interno italiano, l’art. 492 bis c.p.c., ai fini delle informazioni patrimoniali sul 2014: il recupero dei crediti e il nuovo sequestro conservativo su conti bancari all’estero, in Quotidiano giuridico, 7 aprile 2017.
9 In tal senso, ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] che il professionista non l’ha informato adeguatamente6.
2.3 Il diritto di recesso
Il diritto di recesso costituisce, da sempre, lo dallo standard UE (v. art. 52, co. 3, in rapporto all’art. 9, par. 3 della direttiva e in deroga al criterio della ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] con quella linea di politica del diritto volta all’equilibrata realizzazione dell’avvicendamento generazionale: gli avvertimenti che enfaticamente Covip pretende siano presenti nelle note informative ai partecipanti: il punto è che il secondo livello ...
Leggi Tutto
La responsabilità di amministratori e sindaci
Guido Romano
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] della giurisprudenza di legittimità.
La ricognizione
La riforma del diritto societario di cui al d.lgs. 17.1.2003, delega. Così, se pure l’obbligo di agire informato non consente all’amministratore privo di deleghe di adagiarsi in recezione passiva ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] politico, si giunge così all’approvazione, nel 1989, della Carta comunitaria dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori ( direttive in materia. Si ricordano la n. 91/533 sulle informazioni al lavoratore delle condizioni di lavoro, le nn. 97/81 ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] comunicazioni diffusi al mercato, relativi all’informativa contabile, alle risultanze documentali, Libertini, M., Art. 2409, F. D’Alessandro, diretto da, Commentario romano al nuovo diritto delle società, II, t. II, Padova, 2011, 285 ss.; Mosco, G.D ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] della l. n. 180/2011 vi è pure (art. 1) la tutela del diritto al lavoro di cui all’art. 35 Cost., che è alla base anche della l. 28.6.2012, delle prestazioni, è libera, purché le informazioni siano trasparenti, veritiere e corrette.
Se dunque ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...