Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] all’art. 22, par. 6, co. 2, CDU e art. 10 RD, ed in particolare i casi di rilascio delle Informazioni tariffarie vincolanti (ITV) e delle Informazioni R., Ne bis in idem, in Libro dell’anno del Diritto 2015, Roma, 2015, 438.
16 In tal senso Agenzia ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] il settore del servizio sottostante7.
Sul piano del diritto dell’Unione europea si pone dunque l’interrogativo di stabilire se Uber fornisca un servizio della società dell’informazione, limitandosi all’intermediazione di servizi di trasporto, o se ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] Quanto alle modalità pratiche per inviare questo tipo di informativeall’ANAC valgono tuttora le indicazioni contenute nella deliberazione n e non esercita, in termini generali, forme di controllo di diritto oggettivo (da ultimo Cons. St., A.P., 27.4. ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] richiamato l’attenzione sul fatto che i diritti – tutti i diritti, non soltanto i diritti sociali, ma anche le libertà negative espressamente con determinazione resa nota agli interessati all’atto dell’informativa. L’art. 6 del decreto legge ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] è semplicemente ‘immediatamente e pienamente informato’ in tutte le fasi del procedimento in base all’art. 218, par. 10, 2012; Pocar, F., Brevi note sulle cooperazioni rafforzate e il diritto internazionale privato, in RDIPP, 2011, 297 ss.; Rossi, ...
Leggi Tutto
Maria Alessandra Livi
Abstract
Si analizza il significato dell’espressione clausole contrattuali, che richiama una pluralità di significati, nell’alternativa fondamentale tra le proposizioni in cui si [...] negoziali formatisi tra due contraenti (Del Prato, E., Le basi del diritto civile, Torino, 2014, 113) e per altri in un dato settore ad obblighi informativi imposti a tutela della parte debole, quando la loro genericità non assolve all’obiettivo avuto ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione
Ciro Grandi
Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] i contenuti degli obblighi informativi imposti al Governo nei riguardi del Parlamento all’agenda degli ordini del La legalità delegata. Crisi e attualità della riserva di legge nel diritto penale, Napoli, 2012, 293 ss. Di diverso avviso, volendo, ...
Leggi Tutto
Davide Sarti
Abstract
Esamina nozione, presupposti e ambito di tutela delle informazioni segrete, secondo la disciplina dell’art. 39 TRIPs e degli artt. 98-99 c.p.i. Illustra la giustificazione della [...] la scelta del c.p.i. Libertini, M., Le informazioni aziendali segrete come oggetto di diritti di proprietà industriale, in Riv. It. Sc. giur., di carattere generale. Una definizione di know-how compare all’art. 1.1.i del regolamento UE n. 316 ...
Leggi Tutto
Luisa Corazza
Abstract
Lo scritto analizza le clausole di tregua sindacale, con le quali il contratto collettivo disciplina l’esercizio del diritto di sciopero. Dopo un’introduzione sul rapporto tra [...] , per l’insorgere di vincoli all’esercizio del diritto di sciopero, la stipulazione di all’interno del Protocollo IRI del 1984-86, dove le procedure di regolazione del conflitto si ponevano in corrispettività con gli obblighi di informazione ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] estranea alla loro funzione tipica, sottraendo questi ultimi alla procedura autorizzatoria di cui all’art. 4, co. 2, st. lav.
L’art. 23 d. il diritto ad essere informati sulla loro fonte e sulle finalità della loro raccolta, nonché il diritto alla ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...