Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] contratti collettivi decentrati (aziendali o territoriali) di cui all’art. 51 del d.lgs. 15.6.2015 va oltre la consultazione e l’informazione, si entra in una dinamica A., Premio di risultato e fonte costitutiva del diritto, in Riv. it. dir. lav., ...
Leggi Tutto
Riforma della territorialità IVA
Rossella Miceli
La riforma della territorialità modifica i criteri di localizzazione delle prestazioni di servizi ai fini IVA, uniformando a livello comunitario la disciplina [...] ) definite “Vat package“, attualmente confluite quasi totalmente all’interno della direttiva generale in materia di IVA n corretta costante informazione sullo status e , 307; Fransoni, La territorialità nel diritto tributario, Milano, 2004; Baggio, Il ...
Leggi Tutto
CARA (di Cara, Kara), Pietro
Angela Dillon Bussi
Nacque a San Germano Vercellese, figlio di Giovanni, intorno al 1440, da una famiglia che prima di lui non aveva mai avuto componenti illustri e che [...] il diritto.
Più documentata, anche perché preminente, la carriera politica del Cara. All'ufficio 95-96, 572-573, nn. 7619, 8651-8652. Per una vasta informazione sulle fonti e una bibliografia completa e aggiornata alle opere in cui è contenuta, ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] 5.7.2018), n. 141, che amplia il ricorso all’istituto ai casi di contestazione suppletiva di una circostanza aggravante. Infine offesa, cui sono riconosciuti solo alcuni (pochi) diritti (quello di informazione; di essere sentita se compare, senza che ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Organizzazione e osservatori
Gianfranco Gilardi
Organizzazione e uffici giudiziariOrganizzazione e osservatori
Il buon funzionamento del processo non dipende soltanto [...] al diritto di famiglia, alla materia delle locazioni, alle procedure concorsuali ed alle esecuzioni individuali, all’attività conciliativa ; la previsione di idonee modalità di informazione quanto all’organizzazione dei ruoli, ai magistrati innanzi ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] ”, la quale esige un flusso di informazioni inverso dal cliente all’intermediario, affinché quest’ultimo possa conoscere la a tutela del risparmiatore. In particolare, è ormai diritto vivente che l’intermediario possa essere chiamato a rispondere dei ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] l’aumento di pena), individuati mediante il rinvio all’elenco contenuto nell’art. 407, co. 2 il 30.10.2014, stabilendo (informazione provvisoria) che il termine di 20.1.2009), la Corte europea dei diritti dell’uomo aveva condannato l’Italia per avere ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e maggioranze parlamentari
Angelo Antonio Cervati
Dall’esame della prassi successiva alle elezioni del 4 marzo 2018 emergono dubbi e contraddizioni sui contenuti d’insieme del rinnovamento [...] in seguito all’affermarsi delle istituzioni europee, mentre nel diritto interno di diritto costituzionale nazionale e europeo.
Una prima difficoltà al funzionamento della democrazia può venire anzitutto da un uso scorretto dei mezzi di informazione ...
Leggi Tutto
MARSILI, Antonio Felice
Marta Cavazza
MARSILI (Marsigli), Antonio Felice. – Nacque a Bologna il 30 maggio 1651, e non nel 1649 come riportano Fantuzzi e quanti lo hanno seguito. Era il figlio primogenito [...] selectae (Bologna 1668).
Dopo la laurea in diritto civile e canonico, che conseguì nel dicembre 1670 nel 1687) insieme con una lettera all’autore scritta dal naturalista svizzero J.J rispose con ulteriori scritti (Informazione intorno a un certo ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Michele Ruvolo
Prevalente è l’orientamento giurisprudenziale che ritiene necessaria la presenza personale [...] informativa a beneficio della parte personalmente comparsa, posto che il difensore, in quanto mediatore di diritto e titolare degli obblighi informativi 2010 prevede che nel caso di mancato accordo all’esito del primo incontro nessun compenso sia ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...