Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] dei Servizi d’informazione e della polizia p., che si estende ai precursori di cui all’allegato II e alle «miscele e sostanze» che art. 75 bis non è l’unica novità di diritto penale sostanziale che si connette al procedimento diprevenzione ed ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] previste procedure.
I controlli amministrativi sono, tradizionalmente, informati a un «giudizio (sulla regolarità della funzione)» all’attività di amministrazione attiva (D’Auria G., I controlli, in Cassese, S., a cura di, Trattato di diritto ...
Leggi Tutto
CONTICINI, Pietro
Aldo Mazzacane
Nacque il 29 apr. 1805 a Strada (prov. di Arezzo), piccolo centro di quella Toscana rurale percorsa dall'azione pastorale del clero minore, che è tanta parte del panorama [...] attivo nell'adempiere anche ad un compito d'informazione culturale, emerge il ritratto di un uomo . Buonamici, Dei più chiari professori di diritto romano della università di Pisa dalla sua origine all'anno 1870, in Annali delle università toscane ...
Leggi Tutto
Pegno non possessorio
Davide Achille
Sulla base delle istanze di modernizzazione del sistema delle garanzie reali avanzate da tempo in dottrina nonché nel duplice e collegato intento di rilanciare il [...]
Il pegno mobiliare non possessorio di cui all’art. 1 d.l. n. 59 pubblicità e con la massima informazione, tenendo conto delle stime ).
Note
1 V. Serick, R., Le garanzie mobiliari nel diritto tedesco, traduzione italiana di P.M. Vecchi, Milano, 1990 ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Alessandro
Angelo Antonio Cervati
Alessandro Nacque a Lecce il 20 sett. 1925 da Adolfo, magistrato, e da Livia Grassi, sorella del guardasigilli che firmò la costituzione della Repubblica [...] Conseguita la maturità classica a Lecce, si iscrisse all'Accademia di artiglieria e genio di Torino, diritto costituzionale è il saggio del 1974 sul tema Informazione e verità nello Stato contemporaneo (in Il diritto come ordinamento. Informazione ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] disporre la misura dell’allontanamento applicando le forme di controllo di cui all’art. 275 bis c.p.p., ossia il c.d. braccialetto il ruolo di parte, con i relativi diritti ed oneri, o le necessità informative devono essere assolte dal giudice o dal ...
Leggi Tutto
Trasporto terrestre: la disciplina sanzionatoria
Francesco Mancini
Con l’emanazione del d.lgs. 17.4.2014, n. 70 e del d.lgs. 4.11.2014, n. 169 l’Italia ha finalmente ottemperato agli obblighi previsti [...] , nel caso di violazione degli obblighi di informazione sui diritti dei passeggeri.
2.3 Lo svolgimento del termine entro cui esercitare tale facoltà nonché l’intimazione a porre fine all’infrazione nel termine di un mese (se ancora in atto).
Secondo ...
Leggi Tutto
Partiti politici e riforme della rappresentanza
Fabrizio Politi
I partiti politici, “canali permanenti della partecipazione politica” e “fattori di organizzazione del pluralismo sociale” sono coessenziali [...] dovendo lo statuto indicare (oltre che «i diritti e i doveri degli iscritti e i all’iscrizione del partito nel «Registro nazionale dei partiti politici riconosciuti». Inoltre il partito deve assicurare la trasparenza e l’accesso alle informazioni ...
Leggi Tutto
Domanda di concordato con riserva
Fabrizio Di Marzio
Una delle ultime novità del processo di riforma della legge fallimentare tuttora in corso è data dalla figura del concordato preventivo con riserva, [...] correttivo nel 2013), con la previsione, all’art. 161, co. 6 ss., .
4 Cfr. Balestra, L., Gli obblighi informativi periodici nel c.d. preconcordato, in Fallimento art. 182-bis l. fall., in Trattato di diritto fallimentare, a cura di F. Vassalli, F. ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] europeo ha dunque ricevuto “informazione” degli esiti del referendum essere prorogato dal Consiglio europeo, che decide all’unanimità previa intesa con lo Stato che ) e del principio di certezza del diritto, può ammettersi che lo Stato membro sia ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...