Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] , tesa ad esaltare la dimensione del diritto al lavoro come dirittoall’erogazione di servizi per l’impiego regolati P.R. 7.7.2000, n. 442), alimentato sia dalle informazioni messe a disposizione direttamente dai lavoratori (co. 1) che da ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] in ambito europeo di sistemi di scambio di dati e informazioni consente di uniformare i provvedimenti di rifiuto di ingresso in del diritto di difesa, oltre che del diritto di pubblicità, che costituisce parte integrante del dirittoall’equo ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] limiti concettuali che condizionano l’esercizio del dirittoall’azione collettiva. Ciò sia perché le stesse 2), nonché un meccanismo di allerta comportante obblighi di reciproca informazione tra Stati membri in caso di azioni collettive capaci di ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] aspetti salienti anche di quella che regolamenta la dirigenza in regime di diritto pubblico come individuata dall’art. 3 d.lgs. 30.3.2001, non potessero essere ulteriori rispetto all’informazione; analoga disciplina restrittiva aveva dettato ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] . n. 177/2005 disciplina diversi altri aspetti dell’attività radiotelevisiva, dall’informazioneall’obbligo di rettifica, dall’ordinamento automatico dei canali terrestri al rispetto del diritto d’autore da parte dei fornitori di servizi di media ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] , del minore capace di discernimento; il quale, dunque, vedrebbe violati, al contempo, il suo dirittoall’autodeterminazione e all’informazione, entrambi fondati sull’art. 32 Cost.
Per concludere, il più generale sfondo tematico nel quale ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] di CIGS è nullo e il lavoratore ha dirittoall’immediato rientro in azienda.
Un secondo ordine e 1, co. 1, l. n. 164/1975), è stata progressivamente estesa ad altri settori (informazione ed editoria ex artt. 35, l. 5.8.1981, n. 416 e 7, co. 3, ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] momento comunicare la gravidanza. Pertanto, l’identificazione del momento iniziale della protezione speciale cui ha diritto la lavoratrice è collegata all’informazione del proprio stato al datore di lavoro.
È questa la soluzione accolta nel t.u. che ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] là del fenomeno sociologico, rilevano il dirittoall’anonimato ed il dirittoall’oblio, (right to be forgotten e 2005 n. 206 (cd. Codice del Consumo), che prevede maggiori obblighi informativi per i contratti cd. a distanza (dir. 2011/83/UE attuata ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] 52). Per il danno derivante dall’omissione di un’informazione (gli esempi riguardano la responsabilità che noi definiremmo precontrattuale risultino superiori all’effettivo valore del medesimo, il danneggiato non ha dirittoall’integrale rimborso ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...