Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] ’Unione europea” ed essa è assente sia nei Trattati, sia nel diritto derivato. A conferma, le agenzie non sono ricomprese tra gli organi Lavoro) con il fine di contribuire alla conoscenza e all’informazione sull’Europa, ma la maggioranza di esse ha ...
Leggi Tutto
Marco Bombardelli
Abstract
La trasparenza è un principio generale dell’attività e dell’organizzazione della p.a., fondamentale per l’attuazione del principio democratico e di altri importanti principi [...] all’accesso e della pubblicità (su cui v. Marzuoli, C., La trasparenza come diritto civico alla pubblicità, in Merloni, F., La trasparenza amministrativa, cit., 45 ss.) – che possono subire una lesione a causa della divulgazione di informazioni ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] si limitava la tipologia delle relazioni sindacali all’informazione, oggi si fanno salve «le ulteriori ).
[6] Sull’altro d.lgs. n. 74/2017 v. in questo volume, Diritto del lavoro, 3.2.1 Performance: strumenti per la misurazione e verifica.
[7] V ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] ’ subordinata alla soddisfazione dell’interesse generale all’informazione del mercato, dal momento che, per .d. normativa (per la quale v. Campobasso, G.F., Diritto commerciale, I, Diritto dell’impresa, VII ed., Torino, 2013, 122), che si ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] della direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale.
5 Adottato per dare trasposizione alla direttiva 2003 ., Le linee guida dell’ANAC: una nuova fonte del diritto?, pubblicato il 29.4.206, in: www.giustizia;amministrativa ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] con il viaggiatore e mediante link che si limitano ad informare in modo generico circa la possibilità di prenotare un servizio del vettore per ciascuna modalità di trasporto, il dirittoall’assistenza nonché le norme in tema di responsabilità del ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] del dirittoall’onore e alla reputazione tramite pubblicazioni cartacee o tramite internet. Nella sentenza Shevill (sentenza 7.3.1995, C-68/93, in Racc. C. giust. CE, 1995, 415), di fronte a un’ipotesi di diffusione di informazioni diffamatorie ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] 5487), non essendogli riconosciuto alcun diritto di interlocuzione sulla richiesta dell’imputato, salvo il dirittoall’ammissione della prova contraria nell’ipotesi a una situazione di incompletezza dell’informazione probatoria in atti, rispetto alla ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] p., inserendo il riferimento anche al personale dei servizi di informazione per la sicurezza che ha posto in essere le attività A., Agenti provocatori e dirittoall’equo processo nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, in ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] la rinuncia ai diritti tutelati dall’art. 6 CEDU, se consapevole e informata, sia in contrasto 109/2017. Sul punto, v. Aiuti, V., Poteri d’ufficio della Cassazione e dirittoall’equo processo, in Cass. pen., 2016, 32293233.
28 Cass. pen., 23.2.2017 ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...