società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] società. I soci che non partecipano all’amministrazione hanno il diritto di ottenere notizia delle operazioni di gestione al pubblico le comunicazioni necessarie ad assicurargli un’adeguata informazione sull’assetto e il peso dei soci. Anche i ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] garantire il massimo vantaggio alle parti.
L’a. economica del diritto è quindi composta da due elementi essenziali: l’a. positiva ogni elemento rispetto all’elemento precedente; l’indice di una composizione manifesta l’informazione totale in essa ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] ancora la veridicità di un’informazione, la probabilità di un fatto.
Diritto
Termine con cui si fa l’uso pratico; σ per l’uso scientifico). Se S0 è l’area, all’inizio della p., della sezione circolare della provetta, F il valore della forza ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] quelli trasmessi, in quanto dovranno contenere l’informazione relativa all’ambiente da esplorare. Tali considerazioni permettono di la segretezza e la libertà di comunicazione), nonché il diritto di iniziativa economica e il suo esercizio in regime ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] , Venezia, Foligno, Trevi), all’inizio del 16° sec. Diritto
Libri diplomatici
Raccolte dei documenti diplomatici, relativi a una determinata questione politica o a un particolare evento, con cui i ministeri degli Affari Esteri dei vari Stati informano ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] principale del diritto penale sostanziale contenente i principi fondamentali e le regole generali che informano tutto fenomeno della guida in stato di ebbrezza. È stata inibita la guida all’utente che abbia un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l o ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] realtà quotidiana.
Varietà di significati
All’interno di una stessa area geografica il g., al netto di diritti fissi e compensi ai ricevitori strategia ottima. Tra questi vi sono i g. a informazione perfetta, in cui a ogni mossa i giocatori conoscono ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] informazione) che il pubblico ministero invia alla persona sottoposta alle indagini e alla persona offesa sin dal compimento del primo atto al quale il difensore ha diritto di frequenza B del messaggio, in base all’equazione B Δt ⟨1/2. Al processo ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] studio della complessità dei sistemi attraverso la teoria dell’informazione, che costituisce uno dei campi di ricerca più tende a equipararne tutti i membri nei medesimi diritti e doveri. Si suole distinguere, all’interno dell’o. religioso, il primo o ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] : impossibilità di raccogliere informazioni a costo nullo; problematiche economiche, e il diritto finanziario studia le norme giuridiche della eccellente scuola italiana di scienza delle f., cioè all’opera di studiosi come A. De Viti De Marco, ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...