Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] giust., 15.12.2011, C-384/10, Voogsgeerd, punto 36). Dalla giurisprudenza relativa all’art. 5 della Convenzione di Bruxelles del 1968 (oggi, art. 21 del reg. informano l'ordinamento dell'UE e che sono recepiti nell'art. 30 della Carta dei diritti ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] immigrazione) possono essere oggi perseguiti grazie all’incorporazione nel diritto dell’Unione del cd. acquis di di informazione visti (VIS), al quale hanno accesso le autorità nazionali competenti per la loro emissione nonché, all’occorrenza, ...
Leggi Tutto
L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] finanziari circa l’adempimento degli obblighi di informazione, correttezza e trasparenza previsti nei rapporti contrattuali per la tutela dei propri diritti e interessi non è riservata solo al cliente ma anche all’intermediario (a prescindere che sia ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizzano i vari aspetti del tema, con riferimento alla regola generale sull’onere della prova e i suoi vari limiti oggettivi. Si analizzano inoltre le numerose eccezioni [...] prova spetta a chi chiede l’applicazione del diritto in suo favore (Gaskins, R.H., Burden e accertato con i “normali” mezzi di informazione (Taruffo, M., Art. 115, cit., che di volta in volta assegna all’una o all’altra parte oneri che esse non ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] coloniale […] non un fabbricatore di chiacchiere, su malsicure informazioni d'accatto» (Gli studi giuridici coloniali e la norme che appartenevano al diritto civile, al costituzionale, all'internazionale, all'amministrativo e attribuire loro ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] limitazione del diritto di opzione). Particolare è la riserva al collegio sindacale del potere di proporre all’assemblea .c.); per le quotate la cadenza è almeno trimestrale e il contenuto dell’informativa più esteso (art. 150, co. 1, t.u.f,);
b) ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] a legittime istanze di tutela dei diritti individuali legati al rispetto delle identità di all’adozione di strumenti organizzativi e tecnologici per favorire la governance, la trasparenza e la condivisione dei dati, nonché lo scambio di informazione ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] ha modificato la l. 21.1.1994, n. 534, mentre con il co. 2 ha introdotto all’art. 16 quater, d.l. 18.10.2012, n. 179, il co. 3-bis, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione in Il Libro dell’anno del diritto 2014, Roma, 2014. L’A ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] previdenziale si afferma il diritto del prestatore all’assicurazione per l’invalidità, all’utilizzatore del libretto famiglia di comunicare «il compenso pattuito, il luogo di svolgimento e la durata della prestazione, nonché ogni altra informazione ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] possono limitarsi a un incontro informativo, ma devono svolgere effettivamente nuove iscrizioni pari al 16% rispetto all’8% di riduzione del rimanente 92 ord. 28.4.2015, in Quotidiano del diritto (quotidianodeldiritto.it); Trib. Reggio Calabria, ord. ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...