Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale e che, in base all’art. 22 trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche.
Note
1 In Foro it., ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] imprese dell’obbligo di informazione. Il decreto sviluppo, . 34/2000 in tema di categorie per i 365 giorni successivi all’entrata in vigore del d.P.R. n. 207/2010. pubbliche ai privati, in Sistema del diritto amministrativo italiano (diretto da Scoca, ...
Leggi Tutto
Il regime giuridico dell’immagine dei beni
Giorgio Resta
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] di informazione, di iniziativa economica, ecc.) e la pretesa del proprietario, o del titolare di altro diritto reale al potere di veto del titolare della privativa9.
Infine, deve farsi un cenno all’art. 19, co. 3 c.p.i, il quale prevede che «[a ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il credito fondiario
Giovanni D'Amico
La violazione del limite del finanziamento erogabile in rapporto al valore cauzionale dell’immobile ipotecato nelle operazioni di credito fondiario [...] della disposizione che prevede il diritto (del debitore, del escludendo che la fattispecie in esame possa essere ricondotta all’ambito di applicazione dell’art. 117, co. credito fondiario), per una prima informazione, si vedano, nella letteratura più ...
Leggi Tutto
Legge europea e legge di delegazione europea
Lorenzo Ferretti
Con l’avvento della l. 24.12.2012, n. 234, l’ordinamento nazionale ha osservato un autentico “sdoppiamento” della cd. legge comunitaria, [...] come debba essere osservata una fase preliminare, di carattere informativo-ricognitivo, condivisa con la legge di delegazione europea. interventi descritti si attivano “all’occorrenza”, al fine di garantire il rispetto del diritto dell’Unione non solo ...
Leggi Tutto
Imputato detenuto e garanzia della corrispondenza
Luigi Ludovici
Con una sentenza resa nell’anno di riferimento, le Sezioni Unite hanno tracciato i confini entro cui, nel nostro sistema processuale, [...] ’art. 254 c.p.p. non trovi applicazione.
Connesso all’obbligo di informativa vi è, infine, il problema dei rimedi esperibili dal detenuto avverso i provvedimenti limitativi del diritto alla libertà e alla segretezza della corrispondenza previsti dall ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Leonardo Suraci
La valutazione della prova costituisce, nei sistemi di tradizione [...] svolge su fonte diversa da quella le cui informazioni sono destinate all’uso probatorio»8. La peculiare struttura del . pen., 2011, 134.
11 Fa notare Manzini, V., Trattato di diritto processuale italiano, VI ed., Torino, 1970, 294, come «i racconti ...
Leggi Tutto
La forma nella intermediazione finanziaria
Loredana Nazzicone
Nata nello ius civile arcaico con gli atti rituali, dove valeva alla produzione di effetti giuridici di per sé, senza particolare attenzione [...] solo di manifestazione della volontà, ma di trasmissione di informazioni, di dati e di notizie sull’operazione; la consegna rispetto ad altri: è l’uso abusivo del diritto o la condotta contraria a buona fede, di cui all’art. 1375 c.c. e della quale l ...
Leggi Tutto
Responsabilità precontrattuale
Gabriele Carlotti
Con la sentenza n. 5 del 4.5.2018 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ampliato l’area della responsabilità precontrattuale delle stazioni appaltanti [...] ambito del contesto valoriale condiviso all’epoca della redazione del obblighi di buona fede, di protezione e di informazione ai sensi degli artt. 1175 e 1375 c. Nigro, M., L’amministrazione tra diritto pubblico e diritto privato, in Foro it., 1961, ...
Leggi Tutto
Nuove regole sulla circolazione immobiliare
Francesco Macario
La materia della circolazione dei diritti immobiliari è stata di recente investita da rilevanti interventi legislativi, incidenti sulla [...] informazione al cliente sui suoi diritti a ricevere adeguate informazioni n. 78.
2 Art. 13, d.lgs. 3.3.2011, n. 28, che aggiunge il co. 2 ter all’art. 6, d.lgs. n. 192/2005, attuativo della dir. 2002/91/CE sul rendimento energetico nell’edilizia.
3 ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...