L’assicurazione tra tradizione e futuro
Massimo De Felice
Una tradizione che parla al futuro
La tradizione delle assicurazioni evidenzia caratteristiche e rapporti che parlano al futuro: il ruolo sociale [...] mondiale, nella seconda metà del 20° sec. l’aspettativa di vita alla nascita è aumentata in media di circa 4,5 mesi all’anno. ), che propone ancora una volta i problemi della riservatezza, del diritto di non sapere e del potere di sorveglianza.
La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] altri, da Filippo Ambrosoli ed Enrico Pessina elaborò con estrema riservatezza il Codice di procedura penale del Regno d’Italia, promulgato esecutivo» (E. Brusa, Note alla lezione XXXVIII di L. Casanova, Del diritto costituzionale, 2° vol., 1875, ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] che vede scontrarsi da un lato il diritto del Congresso di sorvegliare ed investigare circa bilanciamento fra la pretesa di riservatezza avanzata dal potere esecutivo le leggi gli attribuiscono, in base alla natura ed all’estensione del tipo di ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] questo nuovo istituto (per la cui disamina v. in questo volume, Diritto civile, 2.1.3 Pegno non possessorio),va sin da subito precisato che della Commissione, erano la riservatezza del procedimento, l’estraneità alla autorità giudiziaria del gestore ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] principi del processo (ispirati latamente alla Costituzione e al diritto processuale penale,ma con una significativa richiamo alla rimozione) verso i membri degli organi di giustizia nel caso di violazione dei doveri di indipendenza e riservatezza, di ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] lavoro e, al contempo, a garantirne un’efficace tutela in termini di riservatezza. E con una recente delibera del 18.7.2017 n. 657 l di cui alla disciplina del whistleblowing non possono comportare un’irragionevole compressione del diritto di accesso ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] alla posizione rivestita dal destinatario della comunicazione rispetto al mittente: si versa in una fattispecie garantita dall’art. 15 Cost. quando la comunicazione, avente carattere di riservatezza dei diritti secondari alla gestione dello ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] iniziale della protezione speciale cui ha diritto la lavoratrice è collegata all’informazione del proprio stato al datore di lavoro.
È questa la soluzione accolta nel t.u. che assegna priorità alla tutela della riservatezza della donna o meglio, con ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] oltre la fedeltà alla Costituzione), alla vita politica, alla curiosità umana, come la cronaca rosa, etc.); vale anche per la riservatezza (Intimsphäre, Geheimnissphäre, Privatsphäre). Si ammette talvolta un’incisione lieve in un diritto elevato: cfr ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] un appartenente ai Servizi) di fronte alla Magistratura, di esercitare la “tutela” di organi costituzionali e contro i diritti del cittadino e – seppure Comitato, ovviamente soggette a vincoli di riservatezza – sono ambedue divulgate e vengono ...
Leggi Tutto
riservatezza
riservatézza s. f. [der. di riservato]. – 1. Il fatto di essere riservato, discreto e controllato nell’esprimersi e nel comportarsi, come caratteristica e qualità abituale: una persona, un funzionario, un ufficio di investigazioni,...
continenza sostanziale loc. s.le f. (giur.) Il requisito dell’aderenza alla verità dei fatti, che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ Il diritto di critica deve poi, secondo...