Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] produzione che rispettano specifiche norme di riservatezza. Da tali circostanze si è 2008, I, 572 ss.; Scotti, E., I nuovi confini dell’organismo di diritto pubblico alla luce delle più recenti pronunce della Corte di Giustizia, in Foro It., 1999, IV ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] oltre alla tipologia di rapporto, devono essere comunicati i dati anagrafici e il codice fiscale del titolare. Il regime di riservatezza Fisco, 2007, 3, 316; Micheli, G.A., Corso di Diritto tributario Torino, 1976, 127; Montanari, F.-Lupi, R., L’ ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] di cooperazione prevedono un rigoroso regime di riservatezza delle informazioni scambiate. Pertanto, le stesse violazione di norme procedurali alla luce delle aperture giurisprudenziali che, sulla tutela dei diritti fondamentali si è affermata ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] l’interesse al segreto. Di qui la ‘riservatezza’ che accompagna le scritture. Questa regola può subire che, con riferimento alla possibilità per il creditore di ottenere un’ingiunzione di pagamento o di consegna ove il diritto fatto valere sia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] altri, da Filippo Ambrosoli ed Enrico Pessina elaborò con estrema riservatezza il Codice di procedura penale del Regno d’Italia, promulgato esecutivo» (E. Brusa, Note alla lezione XXXVIII di L. Casanova, Del diritto costituzionale, 2° vol., 1875, ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] che vede scontrarsi da un lato il diritto del Congresso di sorvegliare ed investigare circa bilanciamento fra la pretesa di riservatezza avanzata dal potere esecutivo le leggi gli attribuiscono, in base alla natura ed all’estensione del tipo di ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] questo nuovo istituto (per la cui disamina v. in questo volume, Diritto civile, 2.1.3 Pegno non possessorio),va sin da subito precisato che della Commissione, erano la riservatezza del procedimento, l’estraneità alla autorità giudiziaria del gestore ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] principi del processo (ispirati latamente alla Costituzione e al diritto processuale penale,ma con una significativa richiamo alla rimozione) verso i membri degli organi di giustizia nel caso di violazione dei doveri di indipendenza e riservatezza, di ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] lavoro e, al contempo, a garantirne un’efficace tutela in termini di riservatezza. E con una recente delibera del 18.7.2017 n. 657 l di cui alla disciplina del whistleblowing non possono comportare un’irragionevole compressione del diritto di accesso ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] alla posizione rivestita dal destinatario della comunicazione rispetto al mittente: si versa in una fattispecie garantita dall’art. 15 Cost. quando la comunicazione, avente carattere di riservatezza dei diritti secondari alla gestione dello ...
Leggi Tutto
riservatezza
riservatézza s. f. [der. di riservato]. – 1. Il fatto di essere riservato, discreto e controllato nell’esprimersi e nel comportarsi, come caratteristica e qualità abituale: una persona, un funzionario, un ufficio di investigazioni,...
continenza sostanziale loc. s.le f. (giur.) Il requisito dell’aderenza alla verità dei fatti, che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ Il diritto di critica deve poi, secondo...