Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] tesi che nega l’esistenza di un fatto di reato a suo carico (cosiddetta p. negativa).
Dirittoamministrativo
Come nel processo civile, anche il processo amministrativo si fonda sul generale principio desumibile dagli artt. 2697 c.c. e 115 c.p.c ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] formale, ma anche sostanziale. Una parte della scienza giuridica ha mostrato un certo disinteresse per questa parte del dirittoamministrativo mentre un’altra, di fronte al moltiplicarsi delle f. pubbliche, si è occupata sia di individuarne caratteri ...
Leggi Tutto
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti [...] n. 168/1989 ha riconosciuto agli atenei «autonomia didattica, scientifica, organizzativa, finanziaria e contabile» (v. Autonomia. Dirittoamministrativo). I criteri generali dell’autonomia nel programmare e realizzare i corsi di studio sono stati ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] o servizi usando i propri segni distintivi.
Diritto
C. amministrativa
In dirittoamministrativo, atto con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse e/o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e ...
Leggi Tutto
La pubblica amministrazione persegue gli interessi pubblici stabiliti dalla legge. Quando ciò avviene attraverso moduli autoritativi, ossia attraverso poteri che esulano da quelli previsti dal diritto [...]
Conferenza di servizi
Discrezionalità amministrativa
Espropriazione per pubblica utilità
Funzione amministrativa
Istruttoria amministrativa
Revoca. Dirittoamministrativo
Sanzioni amministrative
La semplificazione delle regole e ...
Leggi Tutto
Istituto che attribuisce la potestà di sacrificare diritti reali altrui nel pubblico interesse, dietro indennizzo.
Con il d.p.r. 327/2001 (di qui in avanti denominato testo unico, t.u.) il legislatore [...] all’occupazione anticipata dei beni (art. 22 bis).
Voci correlate
Atto amministrativo
Esecutorietà. Dirittoamministrativo
Occupazione. Dirittoamministrativo
Procedimento amministrativo
Proprietà. Diritto civile
Proprietà. Diritto costituzionale ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto materiale in grado di rappresentare e far conoscere un determinato fatto storico.
Diritto
Tipi di documenti
Il d. può essere costituito da un atto scritto che può assumere la forma dell’atto [...] , o, comunque, da queste ultime utilizzati ai fini dell’attività amministrativa (art. 22, l. 24/1990). Sebbene nel dirittoamministrativo viga un principio generale di libertà delle forme, è prescritta, nella maggior parte dei casi, una ...
Leggi Tutto
Accordo stipulato fra due parti, siano persone private, enti o Stati.
DirittoDirittoamministrativo
C. fallimentare Disciplinato dagli art. 124 e seg. legge fallimentare, consente di evitare le fasi [...] e la soddisfazione dei crediti attraverso qualsiasi forma. La proposta di c. deve essere approvata dai creditori muniti del diritto di voto ai sensi dell’art. 127. Per l’approvazione è richiesto il voto favorevole dei creditori che rappresentino ...
Leggi Tutto
Con il termine telecomunicazioni s'intende, secondo le definizioni contenute in numerose convenzioni internazionali “ogni trasmissione, emissione o ricezione di segni, segnali, scritti, immagini, audio [...] sull’adozione di provvedimenti non discrezionali (autorizzazioni generali, licenze individuali: v. Autorizzazione. Dirittoamministrativo e Discrezionalità amministrativa), di aver abolito le suddette posizioni di privilegio, di aver previsto la ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con cui un organo trasferisce ad altri l’esercizio di potestà o facoltà inerenti a diritti di sua spettanza.
L’istituto della delega amministrativa viene annoverato tra i meccanismi [...] «per delega del ministro».
Voci correlate
Avocazione. Dirittoamministrativo
Competenza amministrativa
Coordinamento amministrativo
Ente pubblico
Gerarchia amministrativa
Ministro e Ministero. Dirittoamministrativo
Pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...