Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] massima urgenza la necessità di garantire la fluidità dei procedimenti amministrativi di approvazione e di attuazione delle opere pubbliche.
Il moderno dirittoamministrativo, da parte sua, ha ampiamente maturato la consapevolezza della “dimensione ...
Leggi Tutto
Gherardo Maria Marenghi
Abstract
Si analizza in questa sede la disciplina del procedimento espropriativo per pubblica utilità prevista dal d.P.R. 8.6.2001, n. 327 e s.m.i.
L’istituto attribuisce [...] l’art. 42 bis T.U. espropriazione, in Urbanistica e appalti, fasc. 7, 2012; D’Alberti, M., Lezioni di dirittoamministrativo, Torino, 2012; De Marzo, G., Acquisizione sanante, parametri costituzionali e CEDU, in Corr. giur., 2011, 2; Gasparri, W., Il ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del dirittoamministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] la l. n. 15/2005) anzi, è stata considerata una vera e propria disfunzione del dirittoamministrativo italiano (D’Alberti, M., Lezioni di dirittoamministrativo, cit., 305).
In realtà, la partecipazione alle misure generali è oggetto di disciplina ...
Leggi Tutto
Contrasto di un atto con il diritto europeo
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
Nel 2011 è tornata nuovamente a proporsi la questione del regime dei provvedimenti amministrativi nazionali assunti [...] giurisdizionale, in Tratt. Chiti-Greco, P. gen., t. II, II ed., Milano, 2007, 696 ss.
3 Favorevole alla disapplicazione è Chiti, Dirittoamministrativo europeo, IV ed., Milano, 2011, 496 ss.
4 TAR Piemonte, sez. II, 8.2.1989, n. 34, in Dir. proc. amm ...
Leggi Tutto
Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2010-2011 la Consulta ha riequilibrato il sistema delle competenze legislative attribuite dalla riforma costituzionale [...] in Enc. dir., VII, Milano, 1960, 808 ss.
8 Orlando, Il commercio, in Cassese (a cura di), Trattato di dirittoamministrativo, pt. spec., IV, Milano, 2003, 3534 ss., offre un’attenta disamina dell’evoluzione normativa in materia di commercio. Si veda ...
Leggi Tutto
Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] principale ovvero la lesione dell’interesse del privato.
6 Giovagnoli, I silenzi della pubblica amministrazione dopo la legge 80/2005, in Il nuovo dirittoamministrativo, diretto da Caringella-De Marzo, Milano, 2005, 292.
7 Nel caso della revoca, l ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] . 163, d.lgs 18.4.2016, n. 50; d. l. 11.11.2016, n. 205.
Bibliografia essenziale
AA.VV, Il DirittoAmministrativo dell’emergenza, Annuario AIPDA 2005, Milano, 2006, 12; Abbruzzese, M., Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma ...
Leggi Tutto
L’azione di risarcimento nel giudizio di ottemperanza
Roberto Chieppa
Prima dell’entrata in vigore del Codice del processo amministrativo, la giurisprudenza negava l’ammissibilità dell’azione di risarcimento [...] .it.
6 Cons. St., sez. V, 8.9.2008, n. 4276, in www.giustizia-amministrativa.it.
7 Chieppa-Giovagnoli, Manuale di dirittoamministrativo, Milano 2011, 772.
8 La novità della disposizione rispetto alla precedente disciplina è stata subito evidenziata ...
Leggi Tutto
Procedure per l’affidamento dei servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
L’art. 4 del d.l. 13.8.2011, n. 138 conv. in l. 14.9.2011, n. 148, in prospettiva di una annunciata revisione dell’art. 41 Cost., [...] ». Sulle forme di gestione dei servizi pubblici e relative procedure v. Figorilli, I servizi pubblici, in Scoca (a cura di), Dirittoamministrativo, Torino, 2011, 506 ss.
3 In Foro amm. - Cons. St., 2009, 2211.
4 Sul punto v. Scoca, I principi dell ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il contratto di disponibilita
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl contratto di disponibilità
Il d.l. 24.1.2012, n. 1 (sulle liberalizzazioni), convertito nella l. 24.3.2012, n. [...] ) è prevalentemente ispirata alla tutela della competizione tra imprese: in argomento cfr. Falcon, G., Lezioni di dirittoamministrativo, I, L’attività, Padova, 2005, 214.
10 Sottolinea Romanenghi, F., Il decreto legge liberalizzazioni. Breve analisi ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...