Contratti pubblici. Il potenziamento del principio di pubblicita della gara
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl potenziamento del principio di pubblicità della gara
La recente sentenza di Cons. St., [...] , a cura di V. Cerulli Irelli, Napoli, 2006, 42 ss.
3 Morbidelli, G., Il procedimento amministrativo, in Dirittoamministrativo, I, Parte Generale, a cura di L. Mazzarolli, G. Pericu, A. Romano, F. Roversi Monaco, F.G. Scoca, Bologna, 2005 ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Amedeo
Guido Melis
Nacque a Napoli il 18 sett. 1886, da Pietro, insegnante ginnasiale di storia e geografia, e da Maria D'Andrea. Conseguita la licenza liceale nel 1903-04, si iscrisse alla [...] costituzionale, a quello internazionale, al diritto ecclesiastico, al dirittoamministrativo. Diresse inoltre numerosi periodici e riviste, tra i quali la Rivista di diritto aeronautico (1924-26), Il Diritto ecclesiastico italiano (1926-37), Il ...
Leggi Tutto
MERTEL, Teodolfo.
Carlo Fantappiè
– Nacque da Isidoro e da Maria Francesca Lunadei nella località di Allumiere, allora parte della Comunità di Tolfa, presso Civitavecchia, il 9 febbr. 1806.
Il padre, [...] ’Interno e del Consiglio dei ministri; le cause della Rota e della Segnatura; questioni di dirittoamministrativo, progetti legislativi, studi di diritto canonico, corrispondenza. Manca una biografia del Mertel. Necr., in La Civiltà cattolica, s. 18 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto di famiglia
Marco Cavina
Un recente manuale sul diritto di famiglia così definisce il proprio ambito disciplinare:
Il diritto di famiglia è quell’insieme di norme giuridiche che disciplina [...] altrove, e cioè nel diritto pubblico – comprensivo del diritto del lavoro e del diritto penale – e nella serrata legislazione speciale di dirittoamministrativo a sostegno e controllo della famiglia.
Diritto di famiglia e democrazia costituzionale ...
Leggi Tutto
Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo
Gennaro Ferrari
Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] , Milano, 1983, 439; Patroni Griffi, F., La sentenza amministrativa, in Trattato di dirittoamministrativo, a cura di S. Cassese, Dirittoamministrativo speciale, V, Il processo amministrativo, Milano, 2003, 4466; De Nictolis, R., La tecnica ...
Leggi Tutto
Economia tra diritto pubblico e privato
Francesco Saitto
La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] privato, a cura di G.A. Benacchio e M. Graziadei, Napoli, 2016, e Napolitano, G., Pubblico e privato nel dirittoamministrativo, Milano, 2003.
3 Tra cui Hardt, M.Negri, A., Comune. Oltre il privato e il pubblico, Milano, 2010; Ostrom, E., Governare ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] (anche in rapporto al suo sfruttamento televisivo), in "Rivista di diritto industriale", 1999, 2.
A.G. Arabia, Lo spettacolo, in Trattato di dirittoamministrativo, a cura di S. Cassese, Dirittoamministrativo speciale, t. 2, La cultura e i media, i ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] delle Ispezioni).
I problemi emergenti del controllo
Il controllo è stato considerato una funzione generalizzata (Giannini, M.S., Dirittoamministrativo, Milano, 1970, 308 e D’Auria, G., I controlli, cit., 1124) capace di estendersi a tutta l ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Ida Raiola
Prescelto come modello preferenziale di semplificazione dell’attività amministrativa e oggetto di continui [...] Milano, 1971, 205 ss.; Tessaro, T., in Franchini, C.-Lucca, M.-Tessaro, T., Il nuovo procedimento amministrativo, Rimini, 2005, 1008; Galli, R., Corso di dirittoamministrativo, Padova, 2004, 858.
16 Cfr. Cons. St., sez. V, 27.6.2006, n. 4114, in www ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] di ammissione alla gara.
6 In argomento cfr. Maltoni, Il conferimento di potestà pubbliche ai privati, in Sistema del dirittoamministrativo italiano (diretto da Scoca, Roversi Monaco, Morbidelli), Torino, 2005, 344 ss.
7 Sul tema dei vizi delle ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...