• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Diritto [5]
Diritto civile [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] sedile. Luoghi e strutture - 1. Aerodromo, aeroporto (civile, militare, misto), aeroscalo, aerostazione o air terminal, a spirale, autorotativo, a vela, a vista, cieco, diritto, laterale, librato o planato, libero, orizzontale, propulso, radente ... Leggi Tutto

giustizia

Sinonimi e Contrari (2003)

giustizia /dʒu'stitsja/ s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus "giusto"]. - 1. a. [riconoscimento e rispetto dei diritti altrui, sia come consapevolezza sia come prassi dell'uomo singolo e delle istituzioni: [...] , illegittimità. 2. (giur.) a. [potere di realizzare il diritto con provvedimenti aventi forza esecutiva, ed esercizio di questo potere: ministero di Grazia e G.; intralciare la g.; g. civile, penale] ≈ ‖ legge. b. (estens.) [autorità a cui tale ... Leggi Tutto

sociale

Sinonimi e Contrari (2003)

sociale [dal lat. socialis, der. di socius "socio"]. - ■ agg. 1. a. [che è incline alla vita associata, che vive in società e sim.: l'uomo è un animale s.] ≈ socievole. ↔ asociale. b. [di vita e sim., [...] , collettivo. ↔ individuale, personale. c. [di dovere, impegno, ecc., che si rivolge alla comunità] ≈ civile. 2. [di bene, diritto, ecc., che riguarda tutti i cittadini] ≈ civico, collettivo, comune, comunitario, pubblico. ↔ individuale, privato ... Leggi Tutto

giudice

Sinonimi e Contrari (2003)

giudice /'dʒuditʃe/ (lett. o ant. iudice /'juditʃe/) s. m. [lat. iudex -dicis, propr. "colui che dice il diritto"]. - 1. (anche f.) [chi ha l'ufficio, l'autorità, la competenza di emettere giudizi in merito [...] 2. (anche f.) (prof., giur.) [pubblico ufficiale che, in un processo, è investito dell'autorità di giudicare: g. civile, penale] ≈ (lett., non com.) giusdicente. ⇑ magistrato. ● Espressioni: giudice popolare → □. □ giudice di gara [chi è preposto al ... Leggi Tutto

giurisdizione

Sinonimi e Contrari (2003)

giurisdizione /dʒurizdi'tsjone/ s. f. [dal lat. iurisdictio -onis, comp. di ius iuris "diritto" e tema di dicĕre "dire"]. - 1. (giur.) [facoltà di applicare le leggi da parte del magistrato: g. penale, [...] civile, amministrativa] ≈ competenza. 2. (estens.) [ambito o territorio su cui l'autorità o il potere si esercita: la g. di un prefetto; essere sotto la g. di qualcuno] ≈ competenza, pertinenza, prerogativa, spettanza. ‖ ambito, campo, raggio d' ... Leggi Tutto

denuncia

Sinonimi e Contrari (2003)

denuncia /de'nuntʃa/ (non com. denunzia/de'nuntsja/) s. f. [der. di denunciare, denunziare]. - 1. (giur.) [in diritto penale, atto formale con cui si dà notizia alla competente autorità di un reato perseguibile [...] ) denuncia (contro qualcuno) ≈ denunciare (ø). 2. (amministr.) [comunicazione formale richiesta da una norma di legge per determinati scopi (di stato civile, igienici, fiscali, ecc.): d. di una nascita, di un decesso; d. dei redditi] ≈ dichiarazione. ... Leggi Tutto

rivendicazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rivendicazione /rivendika'tsjone/ s. f. [dal fr. revendication, rifacimento del più ant. reivendication, adattam. del lat. giur. rei vindicatio "azione per riottenere il possesso di un bene"]. - 1. a. [...] [azione di rivendicare: r. di un diritto; r. salariali] ≈ richiesta, Ⓣ (giur.) ripetizione. ↑ pretesa. ‖ reclamo. b. [spec. al plur., esigenza manifestata sul piano politico-civile: r. sociali, territoriali] ≈ esigenza, istanza, richiesta. 2. (giur.) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
civile, diritto
Complesso delle norme di diritto privato che si applicano a tutti i cittadini; esso viene contrapposto in genere all'altra branca in cui per tradizione si suddivide il diritto privato, e cioè il diritto commerciale. Comprende il diritto delle...
Autorizzazione. Diritto civile
Il diritto civile italiano conosce molteplici esempi di autorizzazione, ma (a differenza di altri ordinamenti, per es. quello tedesco), non ne fornisce una definizione, né una disciplina uniforme. In generale, si intende per autorizzazione il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali