Scrittore romeno (Iaşi 1843 - Bucarest 1932), figlio di Costache. Professore universitario di dirittocommerciale, deputato, segretario e poi presidente dell'Accademia Romena, è stato "segretario perpetuo" [...] e animatore della società letteraria Junimea. Della sua opera, raccolta nei sei volumi di Scrieri complete (1894-97), meritano menzione: il poema idillico Miron şi Florica, i ritratti e i bozzetti di Copii ...
Leggi Tutto
Giurista (Königsberg 1830 - ivi 1914), prof. nell'università di Königsberg. Occupatosi dapprima di dirittocommerciale, si dedicò in seguito agli studî di storia del diritto, lasciando contributi insigni. [...] Tra le sue opere: Die englischen Actiengesellschaftsgesetze von 1856 und 1857 (1858); Über einige in der Praxis hervorgetretene Mängel des preussischen Konkursverfahrens (1860); Henricus de Bracton und ...
Leggi Tutto
Patriota (Trento 1808 - Bologna 1887); nel 1848 si batté contro gli Austriaci a Castel Toblino e fu perciò condannato a morte e costretto a esulare a Milano, dove sollecitò invano Carlo Alberto a invadere [...] . Amnistiato, subì però anche in seguito vessazioni poliziesche, finché nel 1866 dovette esulare definitivamente. Insegnò dirittocommerciale nell'università di Bologna (scrisse varie opere giuridiche e diresse lo Studio giuridico internazionale e la ...
Leggi Tutto
Giureconsulto genovese (sec. 16º-17º), avvocato a Roma. La sua opera maggiore, che lo pone tra i fondatori del dirittocommerciale, è il Tractatus de commerciis et cambio (1618). Scrisse inoltre opere [...] di diritto processuale fra le quali Tractatus de appellationibus (1612); Tractatus de iudiciis causarum civilium, criminalium et haereticalium (1618); Tractatus de sententia et re iudicata (1628). Fu anche versato negli studî filosofici (si ricorda ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Napoli 1852 - ivi 1937). Insegnò a lungo dirittocommerciale nell'univ. di Napoli, raggiungendo alta fama di maestro e di rinnovatore di quella scienza. La sua preparazione storica e [...] teorica si rileva particolarmente nell'opera Il dirittocommerciale esposto sistematicamente (3 voll., 1882), dalla quale poi derivò il Manuale del dirittocommerciale italiano, che ebbe varie edizioni. Altre opere: Titoli e operazioni di credito ( ...
Leggi Tutto
Storico italiano del diritto (Venezia 1858 - Roma 1940). Professore di storia del diritto italiano nelle università di Cagliari, Modena, Parma, Genova. Profondo e fine ricercatore, lasciò contributi fondamentali [...] e marittimo. Opere principali: Il dirittocommerciale nella legislazione statutaria delle città italiane (1882); Studî di diritto statutario. Sul procedimento sommario e sull'identità statutaria (1887); Il diritto consuetudinario delle città lombarde ...
Leggi Tutto
Complesso delle norme di diritto privato che si applicano a tutti i cittadini; esso viene contrapposto in genere all'altra branca in cui per tradizione si suddivide il diritto privato, e cioè il diritto [...] commerciale. Comprende il diritto delle persone e di famiglia, i diritti reali sulla natura giuridica delle cose e sulla disciplina dei diritti di proprietà, il diritto delle obbligazioni e il diritto successorio. ...
Leggi Tutto
Giurista (Gorla Minore 1900 - Milano 1984); prof. universitario dal 1926, ha insegnato dirittocommerciale nell'univ. di Pavia, nella Cattolica e nella Statale di Milano. Opere principali: L'abuso di diritto [...] (1923); L'azione d'arricchimento (1924); Trattato di diritto dell'industria (7 voll., 1929-41); Istituzioni di diritto privato (1939); Diritto industriale (1942; 5a ed. 1965). ...
Leggi Tutto
Storico del diritto (Treptow, Pomerania, 1838 - Heidelberg 1917), prof. nelle univ. di Bonn, Würzburg, Strasburgo, Gottinga e Heidelberg. Collaborò con J. Grimm alla raccolta di Weistümer (sono suoi i [...] voll. V-VII). Oltre alcuni studî sul dirittocommerciale, le due opere fondamentali sono: Geschichte des ehelichen Guterrechts in Deutschland (1863-74); Lehrbuch der deutschen Rechtsgeschichte (1889). ...
Leggi Tutto
Giurista francese (Parigi 1843 - Fontainebleau 1935), prof. a Parigi di diritto romano, di dirittocommerciale comparato e di diritto marittimo. Tra le opere: Précis de droit commercial (1885, in collab. [...] con L. Renault); Traité de droit commercial (1888-92); De l'action "familiae erciscundae" en droit romain ecc. (1896); Les lois commerciales de l'univers (1910). ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
commercialista
s. m. e f. [der. di commerciale] (pl. m. -i). – 1. Professionista, fornito della laurea in economia e commercio (il cui titolo è perciò, più esattamente, dottore commercialista), al quale è per legge riconosciuta competenza...