• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
7294 risultati
Tutti i risultati [7294]
Diritto [2066]
Biografie [2055]
Storia [1117]
Diritto civile [612]
Religioni [554]
Economia [458]
Temi generali [356]
Geografia [235]
Letteratura [356]
Diritto del lavoro [342]

Paese di origine, principio del

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Paese di origine, principio del Federico Niglia Nel diritto comunitario, principio che stabilisce che il prestatore di servizi sia sottoposto alla legge del Paese dove ha sede l’impresa e non a quella [...] ha trovato applicazione per quel che riguarda il diritto del lavoro, che rimane sottoposto ad altra normativa. In particolare, non rientrano nel campo del principio del P. di o. i diritti dei lavoratori, con l’eccezione delle condizioni di assunzione ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO COMUNE EUROPEO – DIRETTIVA 2006/123/CE – COMMISSIONE EUROPEA – DIRITTO COMUNITARIO – DIRITTO DEL LAVORO

concertazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

concertazione concertazióne s. f. – Fatto privo di regolamentazione legislativa e modalità di partecipazione delle organizzazioni sindacali alla funzione pubblica. Con il termine c., anche detta concertazione [...] in modo significativo l’evoluzione del diritto del lavoro e, più in generale, della politica economica del Paese (Protocollo Scotti del 22 gennaio 1983; Protocollo Giugni del 23 luglio 1993; Accordo per il lavoro del 24 settembre 1996; Patto sociale ... Leggi Tutto

medicina del lavoro

Dizionario di Medicina (2010)

medicina del lavoro Branca della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione e della terapia di malattie derivanti dalle attività lavorative. È strettamente collegata, per gli aspetti normativi [...] e prescrittivi, al diritto del lavoro. Campi di intervento Il tradizionale campo di interesse della m. del l. è lo studio degli effetti sulla salute di fattori (chimici, fisici, biologici) cui i lavoratori sono esposti nell’ambiente ove svolgono la ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO DEL LAVORO – BIOLOGICI

consiglio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

consiglio Organo collegiale con funzioni deliberative dello Stato, di enti pubblici e di società private. C. superiore è la denominazione di organi collegiali consultivi presso alcuni ministeri, con [...] sono adottate a maggioranza assoluta, salva diversa previsione dell’atto costitutivo o dello statuto (➔ azioni, società per). Nel diritto del lavoro, il c. di gestione è un istituto particolare dell’impresa, che non ha ancora in Italia una precisa ... Leggi Tutto

COCOCO (collaborazione coordinata e continuativa)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

COCOCO (collaborazione coordinata e continuativa) COCOCO (collaborazione coordinata e continuativa)  Tipologia di rapporto di lavoro che non instaura una relazione di subordinazione tra datore di lavoro [...] a tempo indeterminato. La stipulazione di contratti COCOCO resta ammessa nei casi in cui non si presentino rischi di elusione della normativa inderogabile del diritto del lavoro, come nel caso dei contratti stipulati dalla pubblica amministrazione. ... Leggi Tutto

Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali  [...] designati dai presidenti della Camera dei deputati e del Senato tra esperti in materia di diritto costituzionale, di diritto del lavoro e di relazioni industriali, e nominati con decreto del presidente della Repubblica. La commissione, che ha sede ... Leggi Tutto

BREVETTI PER INVENZIONI INDUSTRIALI

XXI Secolo (2009)

Brevetti per invenzioni industriali Rosaria Romano Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] per quanto riguarda il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore in punto di titolarità dei risultati innovativi e del diritto a una loro eventuale brevettazione. Differentemente dal sistema del diritto d’autore, anch’esso deputato alla tutela di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro Lucia Valente La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] con gli altri organismi che compongono la Rete nazionale dei servizi per le politiche attive del lavoro (art. 1, d.lgs. n. 150/2015) l’effettività del diritto al lavoro, alla formazione e alla elevazione professionale previsti agli artt. 1,4, 35 e 37 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela della salute. Diritto del lavoro

Enciclopedia on line

Oltre ai principi fondamentali ed inderogabili in materia di salute contenuti nella nostra Costituzione (artt. 32, 35 e 41, comma 2 Cost.), la norma cardine della disciplina della salute e sicurezza nei [...] responsabilità solo provando che l’inadempimento deriva da causa a lui non imputabile. Al riguardo va specificato che il concorso di colpa del lavoratore non è di per sé sufficiente ad interrompere il nesso di causalità e a ridurre la responsabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE – CONCORSO DI COLPA – INADEMPIMENTO – MOBBING

Disabili. Diritto del lavoro

Enciclopedia on line

Nell’ordinamento italiano, dopo una serie di provvedimenti legislativi in materia di disabilità e lavoro (tra i quali va ricordato l’art. 4 Cost.), si è arrivati a una prima normativa generale con la l. [...] civili assoluti o con un residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi, con eventuale correzione; invalidi del lavoro aventi un grado di invalidità superiore al 33%, accertata dall’INAIL; invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: INAIL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 730
Vocabolario
diritto alla disconnessione
diritto alla disconnessione loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...
lavorista
lavorista s. m. e f. [der. di lavoro] (pl. m. -i). – Esperto di diritto del lavoro; avvocato specializzato in diritto del lavoro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali