Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] , con ricchezza prospettica di livelli e di protagonisti, dal lavoro di Garin e della sua scuola. In continuità, su più calzanti provengono dagli ambiti disciplinari della filologia e deldiritto, a restaurare la tracciabilità storica, la filiera ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] ) non ideologica e aperta alla diversità dove potessero trovare posto i nuovi diritti di uguaglianza di razza e di genere e le nuove generazioni dellavoro immateriale. Ed effettivamente per un periodo questa nuova strategia permise di allargare ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] i quali è insomma possibile agire in tempo.La venuta del Natale procura in questo modo l’occasione per una metamorfosi lavoro, politica e vita associata in genere – ogni qual volta la cooperazione altrui sia richiesta per beneficiare di un diritto ...
Leggi Tutto
Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] nel 1972 il giurista Christopher D. Stone poneva la domanda se gli alberi potessero avere diritti (Should Trees Have Standing? è il titolo del suo lavoro), alla quale sembra abbia positivamente risposto, nel 2010, la città di Pittsburgh nel prevedere ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] comprendersi tramite un preciso (quanto doloroso) momento deldiritto, qual è quello della sua alienazione dovuta. Benché piano interiore, ad ascoltare più attentamente il quale il lavoro teatrale di Čechov pare invitare; poiché sempreverde è il ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] dimostrazione di come il lavoro costruito su una visione abbia contribuito alla crescita tecnico-agonistica del mondo paralimpico italiano. A sempre ritengo che lo sport debba essere un diritto esigibile da tutti, strumento per superare le barriere ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] un settore sempre più competitivo e capace di offrire posti di lavoro di qualità. Riguardo il tema competitività, è stata fatta anche contrastare la migrazione irregolare, nel rispetto deldiritto internazionale e cercando di garantire soluzioni ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] guerre nel XX secolo, la NATO, violando tutte le norme deldiritto internazionale, nel 1999 attaccò la Iugoslavia, un Paese che stava genera milioni di posti di lavoro e miliardi di profitti.Se nella seconda metà del XX secolo i Paesi occidentali ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] polacchi di Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość). L’ECR «può diventare la terza forza politica del Parlamento europeo», di punta del PPE), i liberali hanno per ora solamente creato una task force per lavorare al manifesto elettorale ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] lavorativi che definiscono la vita di molti, intrappolati nella cultura del 996. Essa prevede che la giornata lavorativa inizi alle nove del è una forma di giustizia” scrive, appellandosi al diritto di scegliere una vita più lenta e più piena. ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...
lavóro, diritto del Complesso delle norme dell'ordinamento giuridico che disciplinano il lavoro come fatto economico e sociale. Nel d. del l. rientrano anche il diritto sindacale, che disciplina il funzionamento delle associazioni sindacali...
Nel diritto del lavoro, l’istituto della prescrizione si atteggia in modo particolare. Infatti, secondo la disciplina del codice civile, i crediti di lavoro sono soggetti a termini di prescrizione di 5 anni, in quanto hanno natura periodica....