IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] autenticamente i diritti degli individui, non hanno diritto alla non della pace è aumentato» (Dandeker e Gow 1997, p. 327); infatti, gli Stati e le organizzazioni regionali, come l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) o l’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] Pertanto, anche le guerre sono divenute parte della vita. Le marce di donne, uomini e la NATO, violando tutte le norme del diritto internazionale, nel 1999 attaccò la Iugoslavia, per i Paesi che compongono l’UnioneEuropea (UE), dove, sebbene tutti i ...
Leggi Tutto
Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] al pari del mostro di Frankenstein, possono causare danni, il diritto non può, dunque, rimanere inerte, precipitando nel drammatico torpore UnioneEuropea che, fra Stati Uniti e Cina, punta a istituire un quadro normativo per la regolamentazione dell ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] ma anche per la girandola di elezioni che negli Stati Uniti, UnioneEuropea (UE), India e in tutto il mondo si giocheranno quest’anno dal punto di vista del diritto internazionale.Si scoprì così che molte delle criticità emerse attorno all’operato ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] procurement più intelligenti e coordinate a livello europeo. L'UnioneEuropea ha dimostrato di essere in grado di sviluppare la semplificazione delle procedure aziendali a livello europeo. Questo "28esimo regime" di diritto societario permetterebbe ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] autonomia. Oltre i confini di Washington, del G7 e dell’UnioneEuropea, c’è una crescente consapevolezza e un risentimento diffuso ’arena politica internazionale i popoli potranno acquisire il diritto a partecipare alle decisioni mondiali in tema di ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] una riflessione, è quello dell’astensionismo: in Italia ha votato solo il 49,69% degli aventi diritto, con percentuali di voto politica, soprattutto in una realtà complessa come quella dell’UnioneEuropea, non è fatta soltanto di numeri. Per saperne ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] Stato di diritto nel Paese, in particolare per quanto riguarda la lotta alla corruzione e l’autonomia della magistratura. Si Fico sia ormai il principale alleato dell’omologo Viktor Orbán nei consessi dell’UnioneEuropea (UE), prendendo il posto che ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’UnioneEuropea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] .Uno dei dossier che si trova di fronte l’UnioneEuropea da subito riguarda la Slovacchia; il governo Fico è sotto osservazione sia per quanto concerne la piena attuazione dello Stato di diritto sia per come viene condotta la lotta alla corruzione ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] invece le reazioni dell’America latina, attraverso i messaggi dei diversi leader.L’UnioneEuropea osserva con grande preoccupazione in evidenza come il tema del diritto all’aborto sia stato al centro della campagna elettorale di Kamala Harris. I ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
Diritto dell’Unione Europea
L’insieme delle norme poste in essere dai Trattati istitutivi dell’Unione Europea (UE) (Trattato sull’Unione Europea, Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea), e il diritto derivante da questi Trattati e dalle...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...