di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] del dibattito, anche all’interno dell’UnioneEuropea.
, , , , , , , , ,
L’UnioneEuropea nel mondo
Senza dubbio, negli EU è sempre più critica verso l’approccio russo ai diritti umani, in particolare verso i lavoratori migranti e gli omosessuali ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] Le prospettive di allargamento della Nato e dell’UnioneEuropea ai paesi dell’Europa orientale conferivano alla Turchia Dal 1934, anno in cui le donne hanno acquisito il diritto di elettorato passivo, la rappresentanza di donne in Parlamento è ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Germania
Deutschland,
Deutschland über alles...
wenn es stets zu Schutz
und Trutze brüderlich
zusammenhält
La grande coalizione
di Angelo Bolaffi
10 ottobre
SPD e CDU/CSU trovano l'intesa [...] quanto fortemente ridimensionata, è riuscita a difendere il dirittodella CDU, quale gruppo parlamentare più forte, di nominarla toccherà alla Germania la presidenza di turno semestrale dell'UnioneEuropea e sono in molti a indicare quella data come ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] Russa, principalmente sul piano della mancata affermazione dello stato di diritto, dell’apertura economica e del pieno rispetto dei diritti umani. A questi si sono aggiunti i membri più recenti della Nato (nonché dell’UnioneEuropea), per i quali la ...
Leggi Tutto
Giovanni Sartori
Elezioni
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico
(art. 48 Costituzione)
Elezioni e legge elettorale
di Giovanni Sartori
13 maggio
Si tengono, [...] che avevano preso parte a operazioni belliche. Caduto il fascismo, il diritto di voto fu esteso anche alle donne (d. lgs. lgt. , il single transferable vote. Due soli paesi dell'UnioneEuropea adottano un sistema maggioritario, ma nel Regno Unito ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] volontario alla cattedra di diritto costituzionale della facoltà di giurisprudenza dell’Università di Sassari, attività internazionale (presidenza di turno del Consiglio dell’Unioneeuropea, presidenza del vertice del G7, legislazione che ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] controllo globale, Einaudi, Torino.
S. RODOTÀ (2012) Il diritto di avere diritti, Laterza, Roma-Bari.
R. SAGAR (2013) Secrets and Leaks la barriera di diffidenza della Germania, e di riflesso dell’UnioneEuropea, nonché delle Nazioni Unite. Per ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] un maggiore utilizzo della lingua spagnola, ma ha un impatto relativamente limitato sulle politiche dell’UnioneEuropea (Eu). Inoltre è poi pronunciata nel 2009 anche la Corte europea dei dirittidell’uomo, che ha ritenuto la dissoluzione del partito ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] , 2002.
Oldfield, A., Citizenship and community, London: Routledge, 1990.
Pensovecchio, C., La cittadinanza europea. I diritti dei cittadini dell'UnioneEuropea, Palermo: Fratelli Farina, 1994.
Preuss, U. K., Citizenship and identity: aspects of a ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] , dalla creazione nel 2008 dell’Unione per il Mediterraneo, organo che riunisce i paesi dell’UnioneEuropea, del Nord Africa e del loro appartenenza religiosa. Nello stesso anno, la Corte europea dei dirittidell’uomo si è pronunciata sul caso di una ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...