Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musei, orti botanici e teatri anatomici
Giuseppe Olmi
L’immagine che abbiamo degli scienziati del passato è spesso quella di individui per lo più seduti a un tavolo, intenti a riflettere, a elaborare [...] svolsero una funzione di divulgazione dei risultati scientifici e, conseguentemente, diaccrescimento del ruolo sociale possono essere richiesti a buon diritto per le dissezioni solo i cadaveri di persone di umili origini, sconosciute, provenienti ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] di vaste regioni nell’emisfero australe, e indirettamente hanno causato la scomparsa di altre specie animali endemiche.
Accrescimentodi n. e ragione, in polemica con le tradizionali concezioni della società, sfocia poi nell’esaltazione del diritto ...
Leggi Tutto
Economia e diritto
L’impiego produttivo del risparmio, l’incremento o il mantenimento, cioè, dello stock di capitale in un periodo di tempo dato, che normalmente è l’anno.
Tipologie
L’i. può assumere [...] ’i. ➔ fondo.
Protezione degli i. esteri
Nel diritto internazionale generale, la questione degli i. esteri, effettuati da di propagoli (uova, sinemi) e/o per l’accrescimento della progenie. A seconda del ciclo biologico e delle strategie di ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] ramo morto" che verrà soppiantato dalle forme più moderne di Homo sapiens (p. 207), costituisce la riprova della tendenza evolutiva verso l'accrescimento cerebrale. Si suppone che l'Uomo di Neanderthal, a causa della base cranica relativamente piatta ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] , al livello di obiettivi da perseguire e alla specificità temporale delle soluzioni.
I dirittidi proprietà sui beni di maggior potere e istruita può frenare l’aumento incontrollato della popolazione, contribuendo al tempo stesso all’accrescimento ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] , per quantità di pescato; paesi in via di sviluppo, come India, Indonesia, Thailandia, hanno accresciuto in modo significativo Bay, nell'isola di Giamaica, ha portato all'approvazione della Convenzione internazionale sul Diritto del mare, entrata ...
Leggi Tutto
accrescimento
accresciménto s. m. [der. di accrescere]. – 1. L’accrescere e l’accrescersi; aumento, incremento: a. di gloria, di potenza; l’a. del capitale di un’azienda; l’a. della popolazione. Nel linguaggio giur., diritto di accrescimento,...
accrescere
accréscere v. tr. e intr. [lat. accrēscĕre, comp. di ad- e crēscĕre] (coniug. come crescere). – 1. tr. Aumentare, rendere maggiore di quantità, di misura: a. il numero dei custodi; a. i beni familiari; a. la cifra di cento euro;...