GIRALDUS Cambrensis
S. Botti
(o de Barri, di Galles)
Geografo, storico e uomo di chiesa originario del Galles, G. nacque nel 1146 da una nobile famiglia - era infatti il figlio minore del cavaliere [...] , dal momento che la chiesa di St David's rivendicava il diritto a essere sede metropolitana e indipendente copia di sua proprietà. Secondo Morgan (1982, p. 23) dalla Topographia Hibernica di G. in parte derivano anche le nuove specie di animali ...
Leggi Tutto
SANT'ANGELO IN FORMIS
A. de Franciscis
Località della Campania dove si trovava il santuario di Diana Tifatina; distava circa tre miglia dall'antica Capua e da questa città vi si giungeva attraverso [...] elementi. Fuori del santuario si stendeva poi la proprietà della dea, e la stessa dea possedeva un tesoro, stips Dianae, con la quale faceva acquisti ed eseguiva lavori sicché, dal punto di vista del diritto, la divinità agiva come un vero e proprio ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...