Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] confronti della Cina aveva raggiunto fra il 1992 e il 1993 la cifra di 30 miliardi di dollari e inoltre la Cina, non riconoscendo il diritto sulla proprietà intellettuale, copiava libri, dischi e software dal mercato americano per poi rivenderli su ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] assoluti di Midtown, e di quelli americani, alcuni dei quali (come Brooks Brothers) sono poi diproprietàdi nostri compra o affitta una casa in una qualunque parte di New York o del New Jersey ha il dirittodi sapere se nei dintorni c’è un pedofilo. ...
Leggi Tutto
Palermo
Vincenzo D'Alessandro
La Palermo conosciuta da Federico nella sua infanzia era la città descritta, alla fine dell'età normanna, dall'ignoto cronista antisvevo indicato come il cosiddetto Falcando. [...] di Palermo" (La Mantia, 1900, p. 232). Al tempo di Federico le taverne attive in città (al Cassaro, a Porta Patitelli) risultano diproprietàdi […] honorata", l'"antica consuetudine" del dirittodi foro, per cui nessun cittadino palermitano poteva ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] La privatizzazione della compagnia petrolifera Ypf, diproprietà della spagnola Repsol, e le polemiche in libere elezioni e diritto a governare per il partito maggioritario, difesa della Carta costituzionale e programmi di governo largamente ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] insieme al dirittodi patronato sulla parrocchiale di Nostra Signora di Buda; significativi privilegi vennero assegnati inoltre dal pontefice nel 1257. Nel 1276, grazie a un ulteriore intervento regio, tutta l'isola divenne proprietà delle Domenicane ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] a vita’, e coloro che ne detengono il seggio per diritto ereditario.
Il processo legislativo è concentrato nella Camera dei tabloid diproprietàdi News Corporation – la società di Rupert Murdoch – è stato chiuso nel mese di luglio a seguito di uno ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] ma anche per l’esistenza di fattori o proprietà che preservano la separazione tra di esse. Innanzitutto, quelle istituzioni -65), in virtù della quale ogni stato ha il dirittodi non rispettare nel suo territorio una legge federale che considera ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] confermato la sua sostanziale inconsistenza impantanandosi nell’incapacità di assumere una posizione unitaria, con la Cambogia testa di ponte della Cina e, dunque, di fatto esercitando una sorta didirittodi veto a nome del suo maggiore investitore ...
Leggi Tutto
BAMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Bamberg; Papinberc, Babenberch nei docc. medievali)
Città della Germania in Alta Franconia (Baviera settentrionale). Rispetto alle antiche sedi vescovili tedesche sul [...] di convertire gli slavi pagani che occupavano allora la regione.L'imperatore Enrico II dotò riccamente il nuovo vescovado con proprietà artigiani.Nel 1130 il vescovo Ottone I ottenne il regio dirittodi tenere mercato e lo dislocò nella zona dove si è ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] gran parte delle tecnologie che consentono lo sviluppo di quelle attività sono diproprietà privata e perseguono finalità di mercato. La questione dei diritti si intreccia perciò con una quantità di logiche, statali, private, non profit, comunitarie ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...