Atti giuridici consistenti nella dichiarazione di volontà resa reciprocamente da due o più Stati, o altri soggetti internazionali, al fine di regolare i loro rapporti reciproci in una data materia. Nel [...] disciplinate da regole consuetudinarie, codificate nella Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati del 1969, che si applica di un trattato successivo incompatibile); la denuncia o recesso, manifestazione della volontà di un contraente di porre ...
Leggi Tutto
Forma di manifestazione del reato che si configura quando l’agente pone in essere atti idonei diretti in modo non equivoco a commettere un delitto, ma l’azione non si compie e l’evento dannoso non si verifica [...] di accertamento di grado di realizzare di politica criminale, si è ritenuto che la minore gravità di queste forme dididi porlo in essere. Il colpevole direcesso attivo. - L’art. 56 prevede, inoltre, i casi di desistenza volontaria e recesso ...
Leggi Tutto
Nel diritto del lavoro, l’istituto della prescrizione si atteggia in modo particolare. Infatti, secondo la disciplina del codice civile, i crediti di lavoro sono soggetti a termini di prescrizione di 5 [...] vari emolumenti periodici dovuti nel corso del rapporto di lavoro; e lo stesso termine di prescrizione si applica anche per le spettanze di fine rapporto (Trattamento di fine rapporto. Diritto del lavoro). La prescrizione ordinaria, decennale, opera ...
Leggi Tutto
Si intendono per motivi tutte le rappresentazioni mentali che determinano un soggetto a dare una certa regola ai propri interessi, ponendo in essere un negozio giuridico (ad esempio, l’acquisto di un appartamento [...] .). L’errore sul motivo, sia esso di fatto o didiritto, è causa di annullamento della disposizione testamentaria o della donazione prestatore di lavoro può chiedere, entro otto giorni dalla comunicazione, i motivi che hanno determinato il recesso; ...
Leggi Tutto
In diritto del lavoro, a fronte del licenziamento illegittimo il legislatore ha approntato un sistema di tutele differenziato. La tutela reale trova applicazione quando il datore di lavoro occupa alle [...] al datore di lavoro «di reintegrare il lavoratore nel posto di lavoro». Inoltre, il giudice condanna il datore di lavoro al pagamento di un’indennità che ha la funzione di risarcire il lavoratore del danno subito derivante dal recesso illegittimo e ...
Leggi Tutto
Manifestazione di volontà di un soggetto cui il diritto internazionale ricollega effetti giuridici corrispondenti alla volontà manifestata. Norme internazionali che contemplano, in questo senso, manifestazioni [...] . La rinuncia è invece l’atto con il quale un soggetto manifesta la volontà diretta all’estinzione di un proprio diritto. La denuncia o il recesso sono, a loro volta, atti unilaterali con cui uno Stato parte ad un trattato esprime la volontà ...
Leggi Tutto
Istituto giuridico in forza del quale, decorso un determinato periodo di tempo, non può più essere esercitata una pretesa volta alla produzione, alla modificazione o all’annullamento di uno stato o rapporto [...] decadenze legali in materia di lavoro si rammentano: quella ’interposizione, degli effetti del trasferimento d’azienda, del recesso del committente nel lavoro parasubordinato (art. 6 l. Voci correlate
Prescrizione. Diritto del lavoro
Licenziamenti ...
Leggi Tutto
In diritto civile si intende per disdetta un atto unilaterale, negoziale e recettizio, diretto a impedire che un determinato rapporto giuridico: a) si rinnovi tacitamente dopo la scadenza; b) prosegua, [...] un termine e così via. La disdetta è generalmente un atto a forma libera e le sue principali applicazioni si hanno nell’affitto, nella locazione e nel contratto di lavoro.
V. anche Recesso.
Voci correlate
Atto giuridico
Locazione
Negozio giuridico ...
Leggi Tutto
In diritto civile la revoca è una dichiarazione di volontà unilaterale diretta a estinguere, con effetto ex nunc, gli effetti di un precedente negozio giuridico valido, ovvero a ritirare la proposta o [...] l’accettazione di un contratto. Va tenuta distinta dal recesso e dall’inefficacia.
Voci correlate
Negozio giuridico ...
Leggi Tutto
NEGOZIO giuridico
Emilio Betti
Diritto privato. - Gl'interessi e i rapporti che il diritto privato disciplina, esistono nella vita sociale indipendentemente dalla tutela giuridica; l'iniziativa privata [...] un suo pubblico potere o di un suo diritto; ovvero, sulla base di un suo potere o diritto, costituisce un nuovo diritto o potere a vantaggio di altri soggetti: il che importa, per l'autorità concedente, temporaneo recesso da una posizione giuridica o ...
Leggi Tutto
recessivo
agg. [der. del lat. recessus; v. recessione]. – 1. Che concerne, o riflette, una recessione o un recesso: fenomeni r., tendenze r., in economia; movimenti r. delle nebulose, in astronomia; azione r., facoltà r., clausole r., di recesso...
recesso2
recèsso2 s. m. [dal lat. recessus -us, der. di recedĕre; v. recedere]. – 1. a. letter. Luogo dove ci si ritira per trovare riposo e solitudine, e, più genericam., luogo solitario, nascosto, recondito, per lo più angusto: il parco...