autorita amministrative indipendenti
autorità amministrative indipendènti locuz. sost. f. pl. – Serie di poteri pubblici, esercitati da figure soggettive, caratterizzati da uno specifico grado di indipendenza [...] Comitato interministeriale per la programmazione economica); la Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sull’esercizio del dirittodisciopero nei servizi pubblici essenziali; la Commissione di vigilanza sui fondi pensione; il Garante del ...
Leggi Tutto
lavoro, tipologie di
Laura Pagani
Possibili modalità di svolgimento della prestazione lavorativa.
Lavoro dipendente e indipendente
Una prima distinzione è quella tra l. dipendente (➔ dipendente, lavoratore), [...] da parte del lavoratore). In alcuni casi è vietato, per es. per la sostituzione di lavoratori che esercitano il dirittodisciopero o presso unità produttive nelle quali si sia proceduto, entro i 6 mesi precedenti, a licenziamenti collettivi ...
Leggi Tutto
termine, lavoro a
Laura Pagani
Rapporto di impiego caratterizzato dall’apposizione di un t. finale alla durata del contratto. Viene anche detto lavoro a tempo determinato.
Normativa giuridica
È una [...] le imprese non possono ricorrere al lavoro a t., per es. per sostituire lavoratori che esercitano il dirittodisciopero o presso imprese nelle quali nei 6 mesi precedenti siano stati effettuati licenziamenti collettivi con riferimento alle stesse ...
Leggi Tutto
lavoro a termine
lavóro a tèrmine locuz. sost. m. – Lavoro prestato in modo prevalentemente personale in esecuzione di un contratto al quale è stato apposto un termine di scadenza. Nell’ambito del lavoro [...] non superiore a dodici mesi. È vietato stipulare un contratto di lavoro a termine, tra l’altro, per sostituire lavoratori che esercitano il dirittodisciopero oppure per sostituire lavoratori collocati in mobilità o in cassa integrazione guadagni ...
Leggi Tutto
sindacato
s. m. – Associazione rappresentativa di lavoratori o datori di lavoro costituita con la finalità di tutelarne gli interessi in una dimensione superindividuale che si definisce collettiva. Per [...] . Le due principali prerogative del s. dei lavoratori sono l’attività di e la proclamazione del dirittodisciopero, la cui titolarità è riconosciuta ai singoli lavoratori ma solo per la tutela di un interesse collettivo che spetta proprio all’atto ...
Leggi Tutto
Polonia, storia della
Francesco Tuccari
Tra voraci vicini
Tra il 14° e il 16° secolo la Polonia fu una delle più potenti formazioni politiche dell’Europa centro-orientale. Andata poi incontro a un progressivo [...] .
Dittature e occupazioni
Nel 1815 il Congresso di Vienna ricostituì lo stato polacco, affidandone il controllo di contestazioni operaie costrinse il governo a riconoscere il dirittodisciopero e la libertà sindacale. Sorse allora il sindacato di ...
Leggi Tutto
Paese di origine, principio del
Federico Niglia
Nel diritto comunitario, principio che stabilisce che il prestatore di servizi sia sottoposto alla legge del Paese dove ha sede l’impresa e non a quella [...] rientrano nel campo del principio del P. di o. i diritti dei lavoratori, con l’eccezione delle condizioni di assunzione e licenziamento, degli oneri previdenziali e del dirittodisciopero. Il principio del P. di o. non trova applicazione in alcune ...
Leggi Tutto
serrata
Tipico mezzo di lotta sindacale degli imprenditori, come lo sciopero è il tipico mezzo di lotta dei lavoratori. Essa consiste nella sospensione dell’attività aziendale con la chiusura, totale [...] , rendendo impossibile il normale svolgimento dell’attività aziendale. In questo caso non si può configurare l’azione dell’imprenditore come attentato all’esercizio dell’attività sindacale dei lavoratori o all’esercizio del dirittodisciopero. ...
Leggi Tutto
Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali [...] l’idoneità delle prestazioni indispensabili a garantire il contemperamento dell’esercizio del dirittodisciopero con il godimento dei diritti della persona costituzionalmente tutelati; esprimere il proprio giudizio sulle questioni interpretative o ...
Leggi Tutto
Nell’esercizio dei loro diritti sindacali, i lavoratori hanno facoltà di riunirsi all’interno delle unità lavorative in cui prestano la propria attività (art. 20, l. 300/20 maggio 1970, anche nota come [...] a. i soggetti che prestano la loro attività lavorativa nell’unità produttiva interessata, i lavoratori esercitanti il dirittodisciopero, i lavoratori in cassa integrazione e i rappresentanti sindacali, anche se esterni all’unità interessata. Limiti ...
Leggi Tutto
sciopero
sciòpero (ant. sciòpro) s. m. [der. (deverbale con suffisso zero) di scioperare, ant. scioprare]. – 1. Astensione organizzata dal lavoro di un gruppo più o meno esteso di lavoratori dipendenti, appartenenti al settore pubblico o privato,...
sciopero civile
loc. s.le m. Forma di protesta attuata in difesa della sicurezza e dei diritti sociali. ◆ La questione delle forme di lotta è diventata, nella società di questo secolo, una delle grandi questioni epocali. I movimenti hanno...