U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] sciopero generale col quale s'era iniziata la rivoluzione, fosse viva nel ricordo del popolo, pure non può dirsi che il soviet di Pietrogrado abbia guidato l'insurrezione di tempo stesso che dichiara di assicurare il dirittodi ogni repubblica a ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto didiritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] d'opera e attribuzione a esse d'una competenza didiritto pubblico; 2. disciplina giuridica dei contratti collettivi di lavoro; 3. magistratura del lavoro; 4. divieto disciopero e serrata.
L'organizzazione professionale o sindacale è libera ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] l'Unione Sovietica riconosceva ai paesi dell'Est il diritto a scegliere liberamente il proprio sistema sociale; ma sulla sindacale è stato, in gran parte, assorbito dai Comitati disciopero sorti durante la rivolta, la Gioventù comunista ha cambiato ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] , l'eventuale individuazione di crimini di guerra. Inoltre, appare in gioco il riconoscimento del diritto alla non collaborazione e di garantire sicurezza e accettabili condizioni di vita - 'pace e pane' avevano invocato gli operai scesi in sciopero ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad acquisire potere politico, attraverso un uso della forza considerato come estremo, che ha l'effetto [...] di facile utilizzazione, dal momento che elementi di costrizione e di danno risultano presenti anche in molte forme di azione collettiva (si pensi a uno sciopero con citazioni bibliche a sostegno del dirittodi usare la forza per difendere bambini ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] come accadde per es. il 26 agosto del 1970 (50° anniversario del dirittodi voto alle donne) con la proclamazione di uno sciopero "domestico" nazionale in 80 città degli SUA. Nel luglio del 1972 inizia le sue pubblicazioni MS, il primo periodico ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] portoghese: così la proibizione dello sciopero e della serrata, il conferimento della dirittodi rappresentare legalmente coloro che appartengono alla categoria di produzione per la quale è stato istituito", "di stipulare contratti collettivi di ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] discioperare si chiude un occhio se lo sciopero è soltanto economico; si fanno talvolta pressioni sui datori di dei figli niente altro che obblighi di amministrazione, senza alcun dirittodi usufrutto.
Il diritto successorio russo non ha ricevuto in ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] occasionato da uno scioperodi scaricatori di carbone di Melbourne e di alcune fonti di entrate di carattere continentale più che locale (diritti doganali e dirittidi accisa in particolare), dovendo ai governi di stato rimettere esso i tre quarti di ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] 1918) che i primi ministri dei Dominions avessero il dirittodi comunicare direttamente col primo ministro del Regno Unito e viceversa anche quel poco di seguito che prima aveva, con lo sciopero generale minaccioso di Winnipeg nella primavera del ...
Leggi Tutto
sciopero
sciòpero (ant. sciòpro) s. m. [der. (deverbale con suffisso zero) di scioperare, ant. scioprare]. – 1. Astensione organizzata dal lavoro di un gruppo più o meno esteso di lavoratori dipendenti, appartenenti al settore pubblico o privato,...
sciopero civile
loc. s.le m. Forma di protesta attuata in difesa della sicurezza e dei diritti sociali. ◆ La questione delle forme di lotta è diventata, nella società di questo secolo, una delle grandi questioni epocali. I movimenti hanno...