Diritto
Delitto che può assumere la forma della prestazione o della mediazione usuraria (art. 644 c.p.). Commette la prima chiunque si faccia dare o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, [...] superficiedidi strisciamento) e avere i dati relativi all’u. nelle diverse condizioni di lavoro. Un’altra prova di usura che si effettua di frequente è quella Deval su pietrischi e ghiaie.
Voci correlate
Circostanze del reato
Delitto
Dolo. Diritto ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] vulcanismo sedimentario: il gas che fuoriesce in superficie può trascinare con sé sedimenti argillosi e gode del dirittodi acquistare quote di produzione a un prezzo sensibilmente inferiore a quello di mercato.
La prestazione di servizi è un ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] di 1 (rispettivamente per n. mercantili e n. militari).
Stabilità statica. - La capacità di una n. a galleggiamento dirittodi in campo militare si sono avute sulle grandi unità disuperficie, in particolare le portaerei, ma anche su incrociatori ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] di adattamenti.
DirittoDiritto costituzionale
Dirittodi r.
Da un punto di vista teorico, il problema del dirittodi r., ovvero del dirittodi limite è in genere laminare sulla parte disuperficie investita per prima dalla corrente e diviene ...
Leggi Tutto
Geologia
P. continentale La parte sommersa degli attuali continenti che si estende, con una pendenza media di 0,1°, dalla linea di costa fino a una profondità stabilita per convenzione.
Il ciglio esterno [...] Convenzione sul diritto del mare di Montego Bay del 1982, lo Stato è titolare didiritti concernenti lo sfruttamento spostamenti ottenuti con apparati di propulsione. Il collegamento tra testa del pozzo e impianto disuperficie è una lunga tubazione ...
Leggi Tutto
Intreccio di filati di lana, seta, cotone ecc., legati assieme in anse. Per estensione ciascuno degli elementi, in forma di cerchio o di poligono, che costituiscono un intreccio, una catena, una rete, [...] circolari (guanti e calze) si usano 4 o 5 ferri. Esistono vari modi di intrecciare i fili, che danno luogo ad altrettanti punti; i più comuni sono: la m. diritta o liscia: presenta la superficie molto unita; la m. rovescia: è il rovescio della m ...
Leggi Tutto
satèllite artificiale Qualunque oggetto non naturale messo in orbita, per opera dell'uomo, attorno a un corpo celeste nel Sistema Solare, o che comunque segue una rotta fra i pianeti (→ sonda).
Caratteristiche
I [...] sviluppo di colture agricole, eventuali modificazioni del terreno, l'aumento o la diminuzione della superficie dei riaperto; nel 2006 gli Stati Uniti hanno rivendicato il dirittodi precludere, in nome della sicurezza nazionale, l'accesso allo ...
Leggi Tutto
METALLURGIA
Giuseppe Violi
(XXIII, p. 47; App. II, II, p. 300; III, II, p. 77; IV, II, p. 452)
Quello della m., sia sotto il profilo della tecnologia della produzione industriale che sotto quello della [...] una gamma di materiali cosiddetti avanzati. Alcuni di questi fanno ancora parte a tutto diritto del campo dei ottimizzata tra proprietà favorevoli di massa (per es. basso costo e tenacità) e determinate proprietà disuperficie, quali la resistenza ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] romani, secondo i quali il proprietario rivierasco ha tutti i diritti sull'acqua purché non causi alcun danno agli utenti a gli straripamenti dipendevano dall'erosione continua dovuta alle acque disuperficie. "Così le colline si abbassano, le valli ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] disuperficie coltivata, piuttosto che con la messa a coltura di nuove aree.
A questo proposito va sottolineato che la scarsità di po' tutte le altre scienze sociali, dalla storia al diritto, dall'antropologia alla sociologia e all'urbanistica, senza ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
diritto1
diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. dritto1). 1. agg. a. Che procede secondo...