• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
307 risultati
Tutti i risultati [1708]
Biografie [307]
Diritto [655]
Storia [255]
Diritto civile [205]
Economia [165]
Diritto comunitario e diritto internazionale [135]
Geografia [82]
Temi generali [111]
Religioni [102]
Diritto commerciale [102]

Capotorti, Francesco

Enciclopedia on line

, Francesco Giurista (Napoli 1925 - ivi 2002). Docente di diritto internazionale nelle univ. di Napoli, Cagliari, Bari e nell’univ. ‘Sapienza’ di Roma, rappresentò l’Italia in numerose conferenze internazionali. Tra [...] le sue opere: L’occupazione nel diritto di guerra (1949); La nazionalizzazione delle società (1951); Premesse e funzioni del diritto internazionale privato (1961); Study on the rights of persons belonging to ethnic, religious and linguistic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – CAGLIARI – ITALIA – ROMA – BARI

Asser, Tobias Michaël Carel

Enciclopedia on line

Asser, Tobias Michaël Carel Giurista (Amsterdam 1838 - Aia 1913); prof. di diritto commerciale, poi di diritto internazionale ad Amsterdam, arbitro in varî conflitti internazionali, fu tra i fondatori della Revue de droit international [...] et de législation comparée (1869), presidente delle conferenze dell'Aia per la codificazione del diritto internazionale privato e per l'elaborazione di un regolamento uniforme in materia cambiaria. Premio Nobel per la pace nel 1911. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – AMSTERDAM – AIA

Sperduti, Giuseppe

Enciclopedia on line

Giurista (Giuliano di Roma 1912 - Roma 1993); prof. universitario dal 1947, insegnò diritto internazionale a Sassari e Pisa; dal 1971 insegnò organizzazione internazionale a Roma. Fra le opere: La fonte [...] suprema dell'ordinamento internazionale (1946); L'individuo nel diritto internazionale (1950); Il dominio riservato (1970); Evoluzione storica e diritto internazionale privato (1970). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – ORDINAMENTO INTERNAZIONALE – SASSARI – ROMA – PISA

Barile, Giuseppe

Enciclopedia on line

, Giuseppe Giurista (1919-1989). Insegnò diritto internazionale in diverse univ. e ricoprì vari incarichi internazionali, partecipando anche alle conferenze diplomatiche sul diritto umanitario (Ginevra, [...] 1974-77). Tra le opere: I principi fondamentali della comunità statale ed il coordinamento fra sistemi (1969); Lezioni di diritto internazionale privato (1975); Lezioni di diritto internazionale (1977). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

Westlake, John

Enciclopedia on line

Giurista (Lostwithiel, Cornovaglia, 1828 - Londra 1913), prof. di diritto internazionale a Cambridge (1888-1908). La sua opera principale, Treatise on private international law (1858), ha profondamente [...] influenzato la dottrina e la giurisprudenza successive nel campo del diritto internazionale privato. Si ricorda inoltre: International law (2 voll.: Peace, 1904; War, 1907). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – GIURISPRUDENZA – CORNOVAGLIA – LONDRA

Petitpierre, Max Édouard

Enciclopedia on line

Uomo politico svizzero (Neuchâtel 1899 - ivi 1994). Professore di diritto internazionale privato all'univ. di Neuchâtel nel 1939, consigliere federale dal 1944, e successivamente capo del dipartimento [...] degli Esteri, è stato presidente federale nel 1950, nel 1955 e nel 1960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – NEUCHÂTEL

MANCINI, Pasquale Stanislao

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANCINI, Pasquale Stanislao * Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] e M., a cura di V. Caruso - S. Salvatore - B.M. Frascolla, Bari 1988; E. Jayme, P.S. M.: il diritto internazionale privato tra Risorgimento e attività forense, Padova 1988; E. Morelli, P.S. M., in Il Parlamento italiano, V, La Sinistra al potere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUT DE DROIT INTERNATIONAL – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – EUGENIO DI SAVOIA CARIGNANO – PRINCIPIO DI NAZIONALITÀ – CONVENZIONE DI SETTEMBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANCINI, Pasquale Stanislao (5)
Mostra Tutti

GIANNINI, Amedeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIANNINI, Amedeo Guido Melis Nacque a Napoli il 18 sett. 1886, da Pietro, insegnante ginnasiale di storia e geografia, e da Maria D'Andrea. Conseguita la licenza liceale nel 1903-04, si iscrisse alla [...] il G. venne nominato membro della commissione consultiva per i lavori preparatori della V conferenza dell'Aja di diritto internazionale privato, alla quale poi partecipò quale delegato; in quello stesso anno curò il primo accordo commerciale con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIANNINI, Amedeo (1)
Mostra Tutti

JACOMONI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

JACOMONI, Francesco Fabio Grassi Orsini Nacque a Reggio Calabria, il 31 ag. 1893, da Enrico ed Ernesta Donadio. Il padre, legato al Banco di Roma, aveva svolto un certo ruolo in appoggio alla penetrazione [...] (giugno 1921); segretario della sessione di Roma della conferenza dell'Istituto di diritto internazionale privato (ottobre 1921), della Commissione internazionale del Reno (dicembre 1921), della delegazione italiana alla conferenza di Roma tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO DI DIRITTO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE

FERRARA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FERRARA, Francesco Achille De Nitto Nacque ad Avola (Siracusa) il 21 genn. 1877 da Giuseppe e Carmela Sciuto. Iscrittosi, dopo gli studi medi, alla facoltà giuridica di Catania, si trasferì presto a [...] R. Istituto di scienze sociali "Cesare Alfieri" di Firenze, per l'insegnamento della teoria generale e del diritto internazionale privato, tenne corsi anche all'estero: nel 1928 a Madrid, ove vennero tradotte e pubblicate - rispettivamente nel 1926 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
internazionale
internazionale agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali