Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] più spettacolari! Lo ha trasformato in un grido di battaglia internazionale. Il campione di Manacor, tra i migliori tennisti della slam, dietro Roger Federer e Ken Rosewall. Il diritto alla felicitàNumeri da fenomeno, ancora più impressionanti se ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] di ripetere le elezioni e appellandosi alla comunità internazionale, in particolare ai partner europei e agli Stati di Tbilisi ha deciso di toglierle l’immunità che le spetterebbe di diritto per un anno dopo la fine dell’incarico. In questo caso ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] unanimemente identificata dall’opinione pubblica nazionale ed internazionale come una pericolosa virata illiberale e un generale secondo il quale l’Alta Corte di giustizia ha il diritto, in circostanze limitate, di intervenire ed annullare non solo ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] vari partiti europei come Fratelli d’Italia nel nostro Paese e Diritto e giustizia in Polonia: per i popolari europei, e in un territorio del tutto inesplorato, qualcuno sulla stampa internazionale parla addirittura già di una “commissione d’ ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] Filippine hanno rinnovato l’impegno a proteggere i diritti e la sicurezza dei pescatori filippini all’interno ha portato la questione di fronte a un tribunale internazionale. Questa iniziativa, soprannominata anche trasparenza radicale o trasparenza ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] e dimostra che i cittadini intendono difendere lo Stato di diritto e la democrazia, «e anche i diritti umani e le libertà civili», ha rimarcato Human Rights Watch. Sul piano dei rapporti internazionali, inoltre, ci si interroga sul ruolo degli Stati ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] i conservatori di Giorgia Meloni e dei polacchi del partito Diritto e Giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość). In questo secondo va avanti nonostante i continui appelli della comunità internazionale col rischio di un allargamento del conflitto al ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] semestre per far avanzare l’agenda dell’Ungheria sul piano internazionale, a partire dal “dossier Ucraina”. Così, a inizio di fine 2023 è passata dal governo ultraconservatore del partito Diritto e Giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość), alleato di ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] del dissenso, che può a buon diritto essere considerato il logico esito degli espropri a portafoglio armato che hanno caratterizzato le liberalizzazioni degli anni Novanta, applaudite dai più accreditati osservatori internazionali e di cui Putin ha ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] la nascita di quello che oggi definiamo sistema internazionale. Questo sistema è costituito da Stati sovrani, conseguenza, ogni Stato è tenuto a riconoscere agli altri il diritto di sovranità. Questo accordo rappresentò un cambiamento nel modo in ...
Leggi Tutto
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
L’espressione indica sia l’attività diretta a trascrivere in un trattato norme giuridiche internazionali consuetudinarie (Consuetudine. Diritto internazionale), sia il risultato di tale attività (trattati di codificazione).
Dettata dall’esigenza...
Luigi Condorelli
Abstract
Il diritto internazionale, cioè l’ordinamento della comunità internazionale, rivela le sue caratteristiche strutturali attraverso i principi relativi ai soggetti, alle fonti, ai modi di regolamento delle controversie,...